Dopo 11 anni da vice, Silvano Nicolato (nella foto) viene nominato presidente della società cooperativa agricola Vitevis, con sede a Montecchio Maggiore (VI). Al suo fianco operereranno Matteo Lovato e Alessandro Bianchi.
La realtà storica sul lago Maggiore, fondata nel 1847 e ancora oggi gestita dalla famiglia Rossi da pochi giorni è online con uno shop diretto dove poter acquistare le bottiglie dell'azienda.
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha compiuto dal 2016 una cinquantina di azioni di contrasto, di cui risultano 35 le battaglie vinte.
Sempre più persone bevono caffè espresso in capsule. Lo dicono i dati 2020 della startup Ilcaffeitaliano.com che prevede di chiudere l'anno con una crescita del fatturato del 40%.
L’obiettivo è di supportare, nell’arco dei prossimi anni, il piano di sviluppo dell’azienda che prevede di chiudere il 2020 con un fatturato pari a circa 12,5 milioni di euro, in crescita del 95% rispetto al 2019.
L’operazione dà il via a un importante piano di sviluppo che punta alla creazione di un nuovo polo nazionale del caffè con forti identità territoriali. Caffè Musetti pianifica 50 milioni di euro al servizio della
La famiglia Quagliuolo, proprietaria di S.I.Con., annuncia il closing dell’acquisizione di Acqua Vera dal Gruppo Sanpellegrino - tramite la società di nuova costituzione AQua Vera
L'enocatena di negozi specializzati di vino del Gruppo Calzedonia, come annunciato da tempo, non smette di investire e di credere nel made in Italy.
Il consorzio riunisce undici cantine del territorio della Provincia di Trento, dalle quali riceve in conferimento i vini ottenuti dalle uve coltivate da circa 5.250 viticoltori
Il gruppo triestino tratta una quota di minoranza al fondo statunitense per entrare nel più grande mercato mondiale del caffé.



