L’enoteca online italiana, dopo aver cambiato il nome da VINO75.com in un più universale Vino.com, punta su awareness e internazionalizzazione e acquisisce Vino.it
Martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 debutta a Milano Distillo, la prima fiera dedicata alle attrezzature per le micro distillerie.
Nel primo trimestre del 2021, l’Asolo Prosecco è cresciuto del 28%. Il solo mese di marzo segnala una crescita del 45% rispetto allo stesso mese dell’anno prima.
Ricavi complessivi 2020 pari a 2,085 miliardi di euro (-5%), utile netto a 73 milioni di euto (-42%). Perdite nel foodservice compensate dalla crescita nel retail.
Secondo il Mineral Water Monitor, le vendite oltre frontiera delle nostre acque hanno subito una battuta d’arresto dell’11% (a valori). Stabili le vendite nella gdo italiana mentre esplode l’e-commerce, che raddoppia giro d’
Dal 3 aprile in programma il Vinitaly Chengdu 2021. Il presidente Busi "Fondamentale consolidare rapporto con mercato orientale".
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021
L'azienda agricola Roccat di Valdobbiadene (TV) è la protagonista di un'operazione commerciale con la californiana Voyetra Turtle Beach Inc
Evoca e Macas hanno siglato un accordo per una joint venture. L’obiettivo è creare il leader nel settore dei distributori automatici da caffè in Cina e Asia
Il progetto della Cantina della Valpolicella si basa su un concetto rivoluzionario: una produzione “per sottrazione” che minimizza l’intervento dell’uomo sulla natura. Si tratta di un ritorno alle origini e alla ricerca dell’