Il gruppo di acque minerali porta in tavola la promozione della bellezza del territorio bergamasco. Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli Averara e Stabina, in alta Valle Brembana.
L'azienda annuncia l’impegno di annullare le emissioni dei brand di acqua minerale S.Pellegrino, Acqua Panna e delle bibite Sanpellegrino entro il 2022.
Il colosso dell’acqua minerale da oltre 770 milioni di euro di fatturato annuo manterrà tutti gli investimenti pianificati ed è pronta a nuova acquisizioni.
L’obiettivo della cantina urbana è quello di creare un prodotto super premium, biologico e vegano, per il mercato in espansione del “canned wine”. Produrre grandi vini in maniera sostenibile, ma in lattina anziché in bottiglia.
Nasce a Rimini Celli Asset Management, la piattaforma e-commerce del Gruppo Celli, specializzato nella spillatura di bevande. Gestirà il ciclo di vita dei beni di proprietà dell’azienda attraverso una piattaforma b2b e b2
L’imprenditore Antonio Intiglietta ha dato il via in Salento a un nuova avventura vinicola. Nel 2018 ha fondato Tenuta Liliana e ora cerca partner e investitori nazionali e internazionali
Secondo Nomisma aumentano esportazioni del 3% e fatturato dell’1% per il vino delle coop che copre il 58% del volume del vino made in Italy.
La dop pugliese supera i 28 milioni di bottiglie e raggiunge 21 milioni di litri (+ 26% del 2019).
Prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione. Nel 2019 aveva adottato lo status di società benefit, impiegando 1405 persone e registrando un fatturato consolidato pari a 520,5 milioni di euro.
L’operazione ha l'obiettivo di dotare Iwb delle risorse finanziarie necessarie per future acquisizioni nel settore e potenziare e riformulare le linee di finanziamento esistenti della società.