Mixer Cocktails ha venduto una quota di maggioranza a La Martiniquaise-Bardinet (Lmb), storico gruppo francese del settore degli spirits. In base a quanto comunicato dall’ANSA, l’acquisizione è stata realizzata tramite la società italiana del gruppo, la Dilmoor-Perlino, realtà aziendale specializzata nella produzione e commercializzazione di distillati, liquori, sciroppi, vini, spumanti e vermouth, diffusi soprattutto nella grande […]
Masi Agricola, storicamente associata a Federvini, aderisce al progetto pilota U-label. Il lancio è stato presentato, a Bruxelles, dal Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e da SpiritsEUROPE, in rappresentanza dei produttori di vini e
UniCredit, con garanzia SACE, sottoscrive un minibond da 1,5 milioni di euro emesso da Caffè Moak. L’operazione è finalizzata a finanziare alcuni progetti legati alla sostenibilità. La società è stata affiancata da Nativa in qualità di Sustainability
Un investimento di 21,4 milioni di euro potenzia lo stabilimento di Granarolo nella provincia di Monza-Brianza. L’impianto di Usmate Velate sarà dotato di una nuova tecnologia anche grazie al supporto di Invitalia che, attraverso il
Gruppo Lavazza e YUM China siglano una partnership per accelerare l’espansione delle caffetterie Lavazza in Cina. L’accordo, a cui saranno destinati inizialmente 200 milioni, prevede la distribuzione di prodotti retail e l’apertura di 1000
Granarolo ha presentato il bilancio di sostenibilità che vede l’avvio di un programma di transizione ecologica, Granarolo Sustainable Transition, creato in sinergia con l’Università di Brescia, il Politecnico di Milano e l’Università
Lavazza ha sottoscritto un contratto di finanziamento di 500 milioni con un pool formato da primarie banche, tra cui BNL Gruppo BNP Paribas, Banco Bpm e Intesa Sanpaolo, che hanno agito in qualità di Mandated Lead
Caffè Vergnano e Costa Crocier siglano una collaborazione per la distribuzione dei prodotti Vergnano nelle navi della flotta Costa . Nei bar di tutte le navi Costa verrà infatti servito l’espresso Vergnano e la sua
Il rispetto dell’ambiente sta diventando un prerequisito anche tra i viticoltori: il 51% ha la certificazione BIO e, negli ultimi tre anni, il 33% preferisce ricorrere a vetri leggeri e più sostenibili, stanno cambiando i combustili
Etilika.it, e-commerce specializzata nella vendita di vini e alcolici, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd del valore di 500mila euro. Lanciata nel luglio del 2019, Etilika è tra i principali player italiani dell’online