La Franciacorta ospiterà la presentazione della Rossa per i prossimi tre anni. Un accordo molto simile a quello fatto dalla guida Michelin con la Francia, con la Champagne. “Franciacorta è orgogliosa di poter ospitare i protagonisti della migliore qualità culinaria italiana: i cuochi», spiega Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Franciacorta, che aggiunge: «Dobbiamo moltissimo alla […]
Assovini Sicilia sbarca nella Grande Mela in collaborazione con Colangelo & Partners per far conoscere i vitigni meno conosciuti dell’isola. Dai vini dell’estremo ponente siciliano all’Etna, dal Passito di Pantelleria alle varietà
The Perfect Cocktail apre la sua prima campagna su Mamacrowd e punta a raccogliere 800mila euro. Il brand produttore di cocktail monodose pronti da bere ha chiuso il 2020 con un fatturato di circa 230mila euro
Nei primi sette mesi del 2021, l’export dei vini italiani cresce del 14,5%, portando il valore complessivo a 4 miliardi di euro. Sace ha presentato l’approfondimento “Un export da bere: segnali di ottimismo per i vini
Coldiretti alla Fiera di Vinitaly lancia l’allarme sui Prosek e i falsi Chianti. In seguito alla dichiarazione d’intenti dell’Unione Europea di riconoscere 1 miliardo di euro di vino “tarocco”, Coldiretti presenta tutti i
Apre in zona Garibaldi il quarto store milanese di Signorvino. Prosegue il progetto di sviluppo della catena veronese che nel 2022 sogna un giro d’affari da 50 milioni. Il giovane staff wine & food si prepara
La startup Divinea ha registrato un aumento di capitale di 300mila euro nel 2021. Supportata da nuovi investitori, aspira a un milione di fatturato nel 2022. Fondata nel 2019, Divinea è una piattaforma che assiste le cantine italiane nella
Naturalboom ha lanciato una campagna su CrowdFundMe. Prodotto dalla startup biellese Leaveyours, il prodotto, già presente sugli scaffali della GDO italiana, punta a espandersi all’estero. I capitali raccolti nella campagna di equity crowdfunding, che
Typica, la piattaforma online del caffè verde, arriverà in Italia dal 18 ottobre. Fondata lo scorso aprile da Ayane Yamada e Masashi Goto, è ormai un brand internazionale, disponibile in 21 paesi. L’obiettivo di TYPICA è raggiungere quota 5.000
Crédit Agricole Italia e Consorzio Chianti Classico firmano un contratto di pegno rotativo, allo scopo di rafforzare la presenza del Consorzio nel settore. La collaborazione è sottoscritta da Giovanni Manetti (nella foto), presidente del Consorzio