Italian Wine Brands, public company del segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, uno dei principali player attivi nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani di elevata qualità sui mercati internazionali, rende noto che ha avuto luogo il closing dell’operazione di investimento di IWB con il perfezionamento dell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Barbanera e […]
Mistertea, la prima realtà tutta italiana a portare nel 2016 il bubble tea in Italia, ha appena lanciato la nuova app Mistertea, gratuita, pratica e ricca di funzionalità. Un nuovo modo per rimanere sempre aggiornati sul
I prezzi del vetro subiranno un nuovo aumento (+20% circa). Secondo Federvini e Unione Italiana Vini (Uiv) è necessario avviare un dialogo schietto e fattivo lungo tutta la filiera perché serve condivisione e la collaborazione di tutti
Quali sono i vini preferiti all’estero per il brindisi sotto l’albero? Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo – fondata da Edoardo Freddi (nella foto) -, che seleziona produttori e
L’export dei vini abruzzesi mette a segno un +10% rispetto al 2021. È quanto emerge dall’analisi dei primi nove mesi del 2022 dell’Osservatorio Wine Monitor Nomisma, attivato nel 2019 dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo per rilevare
È stato firmato oggi l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle Società Benefit, storica azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali, e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
L’Alta Langa Docg chiude in positivo il 2022, segnando un +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente, accogliendo 18 nuovi soci nel Consorzio – il numero di membri sale a 134 -, e con 3 milioni di bottiglie prodotte nell’
Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta il primo bilancio sostenibilità
Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo bilancio di sostenibilità. Il documento, pubblicato a dicembre 2022, è stato redatto utilizzando gli standard internazionali di riferimento del Global Reporting Initiative (GRI) e nell’ottica dei
Caviro ha approvato in data odierna in assemblea il bilancio al 31 agosto 2022. Il Gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato di oltre 417 milioni di euro con un incremento del 7,1% rispetto al 2021.
L’assemblea straordinaria degli azionisti di Italian Wine Brands, ha approvato, in seconda convocazione, la proposta di aumento del capitale sociale a pagamento e in via inscindibile, per l’importo di 26.316.240,00 euro (di cui 78.203,00 euro