In data odierna il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands ha approvato i ricavi consolidati su base annua pro-forma pari a complessivi 430,4 milioni di euro (+5,2% sul 2021). I risultati raggiunti posizionano il Gruppo quale principale player non cooperativo del vino italiano per dimensione. La dinamica di crescita dei ricavi è stata determinata […]
Il 2022 è stato un anno significativo per Montelvini, cantina veneta guidata da Alberto e Sarah Serena, con sede a Venegazzù (TV), nel cuore della DOCG Asolo Montello: per la prima volta, il fatturato ha raggiunto quota 31
Italia, Francia, Spagna, ma anche Portogallo, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria potrebbero unirsi per fare pressione sulla Commissione Europea contro l’etichetta irlandese che prevede avvertenze sanitarie sul consumo di alcolici in quanto “pericolosi”.
Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta ai soci il bilancio 2022: vola l’export, che registra +60% rispetto all’anno precedente. Il valore delle vendite all’estero nell’esercizio 2021-2022 è stato di 1.401.512,45 euro, mentre nel periodo 2020-2021 è
Nel cuore di Brera inaugura “Il Bar in Via Mercato”, il concept dedicato al mondo della miscelazione il cui nome sintetizza l’intera filosofia del marchio: una destination esclusiva dove poter vivere un viaggio di
Con 80 milioni di euro di fatturato gestito e 33 milioni di bottiglie commercializzate, Edoardo Freddi International consolida la propria crescita anche nel 2022: un trend costante che non si arresta dal 2012, anno di nascita di quella che è
Sono state trafugate 9mila bottiglie di Amarone Costasera dal magazzino di Oppeano, in provincia di Verona, appartenente a Masi Agricola, società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini
Rinnovate destinazioni nel cuore di Brera: nella ricerca di formule capaci di esprimere lo spirito di un’epoca in costante divenire si inserisce Urban Hive Milano, nuovo hotel 4 stelle in Corso Garibaldi. Urban Hive Milano è
*di alessandro klun Fa discutere in questi giorni la decisione assunta dall’Unione europea di consentire all’Irlanda l’inserimento nelle etichette di alcolici e prodotti vitivinicoli di alert sanitari sulla loro pericolosità, così equiparando,
Poco meno di un anno fa il Parlamento Europeo approvava il piano di lotta contro il cancro, distinguendo nettamente tra consumo moderato e consumo dannoso di alcol. Le linee guida sulla sana alimentazione definite dal