Caffè La Messicana Piacenza, storica torrefazione piacentina, è stata acquisita dall’asset manager svizzero Copernicus Wealth Management. Fondata nel 1957, Caffè La Messanica Piacenza è partita come piccolo laboratorio artigianale di lavorazione del caffè, oggi è presente in 32 Paesi del mondo, incluse aree come Nord America, Nord Africa e Asia. La società era stata acquisita dal […]
Continua la crescita di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche. Con quasi 3,6 miliardi di bottiglie prodotte e un fatturato di circa 973 milioni di euro, il Gruppo ha
«Dare evidenza alle nostre azioni di sostenibilità non è solo un dovere nei confronti dei soci e dei consumatori. Crediamo che il nostro approccio possa essere un esempio diffuso per adottare comportamenti il più possibile virtuosi
eWibe, il live market dei vini pregiati, sigla una partnership con ShoWine, società italiana che realizza soluzioni su misura per la conservazione e l’affinamento del vino. eWibe, oltre ad offrire servizi di trading in
Secondo la maggioranza delle cantine italiane il digitale è considerato una grande opportunità e necessario per approdare a nuovi modelli di business. Ma nonostante ciò, quasi la metà delle cantine italiane (48%) affida ancora oggi il monitoraggio
di letizia ceriani Luca Cuzziol dal 2015 seleziona e distribuisce vini di qualità dall’Italia e dal mondo. Oggi l’azienda, di cui Cuzziol detiene il 75%, Luciano Benetton il 12,5% e la Bruno Paillard il 12,5%, conta 137 aziende
12oz sbarca ad Atene. Parte dalla Grecia il piano di espansione all’estero di 12oz, retail format specializzato nel servizio rapido di coffee&milk based drinks, che a fine maggio ha aperto il primo
Coca-Cola HBC Italia, principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, annuncia la nomina di Miles Karemacher (in foto) a general manager dal 1 giugno 2023. Al manager il compito di
La Cantina Sociale Colli Fiorentini è in procinto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di 2 milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di
Vitalino Maccario eletto presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini
L’Assemblea dei Soci del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato ha eletto Vitalino Maccario (in foto) presidente. I consiglieri, eletti con mandato triennale, sotto la guida del presidente neoeletto rappresenteranno il Consorzio



