Poderi Gianni Gagliardo, azienda vitivinicola di La Morra, in provincia di Cuneo, ha acquistato Tenuta Garetto ad Agliano, in provincia di Asti. Lo riporta Cronache di Gusto. La cantina guidata da Stefano Gagliardo produce Barolo nelle Langhe (quasi 200mila bottiglie) e nell’astigiano vinifica Moscato (dove ricava altre 300mila bottiglie). Garetto invece ha una quindicina di […]
Doppio investimento per Santa Margherita. L’azienda vinicola della famiglia Marzotto ha acquisito Cà Maiol, una delle cantine più estese sul lato sud del lago di Garda. Si tratta di 140 ettari di vigneto, di cui 25,
Michele Cason (Malteria Saplo, nella foto) è il nuovo presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori aderente a Confindustria. Insieme a lui l’Assemblea di AssoBirra, riunitasi il 20 luglio a Roma, ha eletto
Cosa cercano i turisti in Italia? In questa calda estate 2017 è proprio il Food & Beverage a confermarsi uno dei fattori a cui i vacanzieri guardano con maggiore interesse: per il 58% delle persone l’offerta enogastronomica è
Antonio Rallo (nella foto) si è dimesso da presidente di Unione italiana vini (Uiv). Il vicepresidente vicario Ernesto Abbona ha assunto temporaneamente le funzioni di presidente, fino al prossimo consiglio nazionale. “Ho preso questa decisione per
Antinori, storica cantina toscana guidata dalla presidente Albiera Antinori (nella foto), ha acquisito la totale proprietà della cilena Haras de Pirque (100 ettari di vigneti nella valle del Maipo, uno dei territori più vocati del Paese)
Quella del vino biologico in Italia è una storia di successo: un italiano su quattro nel 2016 ha avuto almeno un’occasione di consumo – a casa o fuori casa – di vino biologico e la percentuale è in continua
SodaStream International, società quotata israeliana specializzata nella produzione e commercializzazione di impianti di erogazione e gasatura di bevande, ha venduto l’intera quota posseduta nel capitale sociale della controllata italiana SodaStream Professional (ora denominata CEM
Per il secondo anno consecutivo San Benedetto è leader nel mercato italiano del beverage analcolico. Lo ha certificato GlobalData, società internazionale di ricerca e consulenza di mercato specializzata nello studio e nell’analisi dei mercati globali
Lutto nelle Langhe per la scomparsa di Domenico Clerico, tra i più noti produttori di Barolo, morto a 67 anni a causa di una malattia incurabile. Classe 1950, era considerato un esponente di spicco dei “Barolo boys”,