Il Gruppo Tapì, attivo nel settore del packaging, e in particolare nella progettazione, produzione e distribuzione di chiusure e tecnologie dedicate al mondo beverage, consolida la propria presenza nel mercato sudamericano. La società, controllata da Wise SGR attraverso il fondo Wisequity IV, e con co-investitori Nuova Energia Holding, EuroInvest ed il management, ha perfezionato l’acquisizione […]
La famiglia Marzotto ha investito 5 milioni per entrare nel mercato delle bibite wellness e detox. Attraverso la società veicolo Ignotus creata dal ramo familiare rappresentato da Guillaume Desforges, nipote di Paolo Marzotto e figlio di
Il 27 ottobre Unione italiana vini (Uiv) ha organizzato ad Alba un convegno sulla disciplina della produzione e del commercio del vino e sui decreti attuativi, per fare un bilancio dei risultati ottenuti e degli obiettivi
Sanpellegrino è al primo posto tra le imprese che operano sul mercato beverage in Italia. Lo certifica l’edizione 2017 dell’Advantage Report Mirror. Il gruppo ha ottenuto anche il massimo punteggio nella categoria Relazioni di business.
GCL Holdings S.C.A., situata in Lussemburgo, sede di Guala Closures Group – attiva a livello mondiale nella produzione di chiusure per spirits e vino – annuncia l’acquisizione del business delle chiusure a vite di
Il vino italiano? «Deve posizionarsi ai livelli che gli competono nel mondo, ma c’è ancora molta strada da fare». Parola di Ettore Nicoletto, amministratore delegato di Santa Margherita, tra i maggiori gruppi vinicoli del nostro
Masi Agricola, azienda vitivinicola radicata in Valpolicella Classica e uno dei produttori di vini pregiati più conosciuti a livello mondiale, presente in oltre 120 Paesi, si è aggiudicata il premio “Best of Wine Tourism” 2017 nella categoria “Ricettività”.
Un’altra acquisizione, la quinta in 18 mesi, per Lavazza che punta sul mercato del caffè in capsula. Dopo le acquisizioni delle francesi Carte Noire ed Esp, della danese Merrild e della canadese Kicking Horse Coffee,
Gruppo Campari ha ceduto Lemonsoda a Royal Unibrew, società produttrice di bevande con sede in Danimarca. Il corrispettivo dell’operazione (enterprise value) è pari a 80 milioni di euro in assenza di cassa o debito finanziario per
Si svolge dal 6 all’8 ottobre a Roma il Salone internazionale della Birra artigianale. Presenti oltre 70 birrifici, italiani e internazionali, più di 350 birre artigianali e i birrai, protagonisti di un settore sempre più fiorente. Anche quest’