Sono stati presentati in un’anteprima milanese, in abbinamento ai piatti dello chef Daniel Canzian, i due nuovi vini friulani Altùris di Marco e Massimo Zorzettig il cui lancio ufficiale è programmato nel corso della edizione 2018 di Vinitaly. Nelle osterie friulane c’era un tempo in cui nessun oste si sarebbe stupito a sentirsi ordinare un taj […]
CCPB partecipa a Vinitaly 2018 con uno stand e un convegno su bio e sostenibilità in viticoltura
Fatturato in crescita del 4,5% a 201 milioni di euro nel 2017. Oltre 50 milioni di bottiglie prodotte (1.990 ettari vitati di proprietà). Export all’86% destinato a più di 110 Paesi nel mondo a cominciare da Usa, Uk, Germania, Canada, Australia
L'azienda ha registrato un fatturato pari a 78,47 milioni di euro, in aumento del 8,65% rispetto all’anno precedente
Braga: «Sanpellegrino ha sviluppato piani per lavorare con strutture sempre più efficienti e realizzare prodotti innovativi capaci di intercettare nuovi trend in crescita e ad alto valore aggiunto»
Tappa milanese lo scorso 7 e 8 aprile per il Leffe Tasting Tour
Vino, libro Wine Marketing (Nomisma): giù lo sfuso, su l’imbottigliato
Debutto al Vinitaly 2018. Si parte con tre vini: Vermentino, Nuragus e Cannonau
A pochi giorni dal Vinitaly Armando Serena (nella foto) è stato riconfermato presidente del Consorzio Vini Asolo Montello per i prossimi tre anni, un giusto riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto nei precedenti mandati. Il vicepresidente
La Italmobiliare della famiglia Pesenti ha acquisito il 60% di Aromatika, società titolare del marchio Caffé Borbone. L’operazione, dal valore complessivo di 140 milioni di euro, ha portato alla nascita di una newco controllata per il 60%