L’evento per confrontarsi a tu per tu con i produttori di vino naturale Il 23 e il 24 febbraio alle Officine Farneto di Roma si terrà VinNatur, la due giorni dedicati al vino naturale. Saranno 92 i vignaioli presenti alla kermesse, provenienti da diverse regioni d’Italia, Francia e Slovenia. I vini saranno più di 400, frutto […]
Villa Sandi, azienda vitivinicola di Crocetta del Montello (Treviso) e specializzata nella produzione di vini e di prosecco Docg e Doc in Veneto e in Friuli, ha chiuso il 2018 con un +8,6% e un fatturato di
Nata nel 2009, quella dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG è la denominazione meno estesa delle tre votate al Prosecco, ma è l’unica che può definire la tipologia Extra Brut nelle bottiglie prodotte con la Docg Continua la
Complessivamente le enoteche in Italia sono 7.278 e si calcola un aumento del 14% negli ultimi otto anni (+8,7% in cinque anni).
Stock, produttore di liquori conosciuto per il Brandy Stock 84, Limoncè e la vodka Keglevich, annuncia l’acquisizione di Distillerie Franciacorta, azienda fondata nel 1901 a Gussago in Franciacorta.
La coopertiva agricola, con 315 milioni di fatturato e 12mila di soci, riuscirà a produrre ogni anno 50 milioni di bottiglie e 24 milioni di brik in più
Prosecco, Asti e Franciacorta i più amati. Aumenta del 27% la vendita di spumante italiano in Francia.
La catena di caffetteria americana supera le previsioni e registra un aumento dei ricavi del 9%. Per Starbucks un buon avvio del nuovo anno fiscale. Il colosso americano ha superato le previsioni di Wall Street sulle
Il "no deal" potrebbe costare caro al made in Italy. Vino e ortofrutta i settori più coinvolti.
L'etichettatura e la presentazione del vino devono contenere l'indicazione di provenienza.