La realtà vitivinicola veronese cresce per il quarto anno consecutivo. Si tratta di un incremento di quasi 20 milioni di euro – dal 2014 al 2018 – mantenendo invariato il numero di bottiglie prodotte.
Un business da 168,4 milioni di dollari, in crescita del +4,92% sul 2017, con oltre 36 milioni di litri di vino esportati
Il segmento delle compatibili cresce a doppia cifra e secondo i dati di Confida, il mercato delle capsule e delle cialde nel 2017 ha fatturato 1,7 miliardi.
A comprare in rete, da luglio 2012, sono quasi in egual misura uomini e donne, con prevalenza nella fascia d’età 25-44 anni. Milano e Roma si confermano le più interessate al vino virtuale della Cantina
Con la rielezione di Albino Armani alla presidenza e l’elezione del primo consiglio a 21 componenti, la Doc Triveneta conferma il percorso di crescita nel segno della valorizzazione di un prodotto-territorio.
Ottime le prestazioni della realtà di Conegliano (Treviso) del Gruppo Amorim che, nel 2018, ha venduto oltre 590 milioni di tappi venduti e registrato un aumento del volume d’affari dell'8%.
Con i rossi l'Italia vince negli Stati Uniti mentre la Francia nei mercati asiatici
La realtà altoatesina chiude il 2018 superando i 15 milioni di euro. Salgono le vendite di bottiglie di alta gamma.
Secondo Coldiretti il consumo pro capite medio della bevanda bionda è di 32 litri. I birrifici artigianali sono quadruplicati superando le 860 unità.
Sono 492,8 milioni le bottiglie di bollicine made in Italy consumate in 124 Paesi. Crescita del 5-9% in volumi e del 8-15% in valori.