*a cena con diritto Per sporgere querela per diffamazione aggravata (ex art. 595 Codice penale), nel caso di offese avvenute online è sufficiente fare lo screenshot della pagina social su cui sono comparse. Questo è quanto statuito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7358/2024, in forza della quale ha ritenuto sufficiente, ai fini […]
*a cena con diritto L’8 dicembre 2023 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2021/2117, pubblicato il 2 dicembre 2021, che ha introdotto, a carico dei produttori e a partire da quella data, l’obbligo di etichettare i vini, inclusi
*a cena con diritto E’ lecita l’imposizione di una consumazione obbligatoria da parte del titolare di un bar? La risposta è sì. Può trattarsi di caffè o una bottiglia d’acqua, ovvero di una cifra
*a cena con diritto I confini della ristorazione, in questo primo 2024, sembrano dipanarsi verso nuove dimensioni. Una di queste è quella dello chef a domicilio, un professionista che opera direttamente presso abitazioni private. Si tratta di
*a cena con diritto Nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2023 sono stati pubblicati quattro decreti ministeriali del 6 aprile 2023 che disciplinano la commercializzazione nel nostro Paese di quattro diversi ingredienti a base di insetti – grillo domestico,
*a cena con diritto In seguito al risalto mediatico di alcune vicende che hanno riguardato i c.d. influencer, cui ricorre sempre più spesso anche il mondo food – i social media rappresentano oggi il più
*a cena con diritto Dopo la sentenza Cass. Pen, V Sez., sentenza 08 luglio 2014, n. 29942, la c.d. doggy bag ha trovato pieno riconoscimento sul piano normativo con l’approvazione della legge 19 agosto 2016 n. 166, c.d.
*a cena con diritto Quando si va in un ristorante, è legale avere una maggiorazione di costo se si chiede la modifica di un piatto? La domanda appare lecita alla luce di quello che la scorsa
*a cena con diritto Siamo costantemente connessi, ovunque e in qualsiasi momento della giornata, per lavoro e per restare in contatto con gli amici. E, anche se il galateo non lo prevede, soprattutto a tavola,
*a cena con diritto Ormai da anni il fenomeno dello spreco alimentare è in continua crescita al punto da raggiungere anche in Europa livelli molto alti. L’Unione Europea, tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati