Caseifici Aperti alla scoperta del Parmigiano Reggiano
Ritorna l’appuntamento con Caseifici Aperti, il week end alla scoperta dell’universo del re dei formaggi
Il 5 e il 6 ottobre i produttori di Parmigiano Reggiano svelano i segreti della dop con Caseifici Aperti. Due giorni in cui sarà possibile fare visite guidate ai luoghi di produzione e stagionatura e partecipare ad eventi e degustazioni.
Assistere alla nascita della forma ma anche passeggiare nei suggestivi magazzini e acquistare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce: un viaggio nel tempo alla scoperta del metodo di lavorazione artigianale, rimasto pressoché immutato da oltre nove secoli. Il Parmigiano Reggiano infatti si produce oggi, come nove secoli fa, con gli stessi ingredienti (latte crudo, sale e caglio), con la stessa cura artigianale e con la scelta di conservare una produzione del tutto naturale, senza l’uso di additivi.
Per partecipare all’evento alla scoperta della zona d’origine, delle terre ricche di storia, arte e cultura del Parmigiano Reggiano si può visitare il sito del Consorzio, e accedere all’area dedicata con la lista dei caseifici aderenti.