I cambi di poltrona… in cucina

L’ultimo caso ha provocato un terremoto mediatico: appena due settimane dopo la conquista della stella Michelin, il cuoco italo-olandese Eugenio Boer (nella foto) ha lasciato il ristorante Essenza di Milano. Dietro a questa rottura, secondo quanto risulta a foodcommunity.it, ci sarebbe stato lo scarto tra costi e ricavi del locale.

Nelle cucine di Essenza, che ora si chiamerà Nuovo Spazio Gallura (la proprietà è infatti la stessa del ristorante Gallura), si profila dunque un passaggio di consegne: a guidare la proposta gastronomica sarà lo chef Matteo Torretta, il quale ha spiegato a foodcommunity.it che si tratta di una collaborazione sia per quanto riguarda il menù, sia a livello manageriale. Parallelamente, Torretta continuerà a gestire la cucina di Asola-cucina sartoriale nel Brian & Barry Building di zona San Babila.

Sempre a Milano, gli ultimi rumors danno Alberto Tasinato, già restaurant manager del Seta del Mandarin Oriental di Milano, prossimo alla realizzazione di un progetto in proprio nella gestione di un nuovo concept (bar&bistrot). Si tratta solo degli ultimi “cambi di poltrona” nelle cucine dei ristoranti italiani. Nel corso del 2017 e all’inizio del 2018, infatti, sono stati diversi gli avvicendamenti nei locali di alta gastronomia del nostro Paese. Ecco le novità più significative raccolte da foodcommunity.it.

PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

Leave a Reply

SHARE