Buitoni investe 50 milioni in un hub internazionale della pizza

L’azienda alimentare toscana rilancia lo stabilimento di Benevento che produrrà 350 pizze al minuto usando i “robot spargisugo”

Buitoni rilancia un polo produttivo di livello internazionale per la pizza napoletana. Il piano dell’azienda, con un investimento di oltre 50 milioni di euro, prevede un rinnovamento radicale di tutte le aree e fasi della sede campana, fondata nel 1974 e acquisita da Nestlé nel 1993.

Dalla progettazione, ai macchinari, all’innovazione di prodotto –  sulle quali ha lavorato un team internazionale di 20 persone tra tecnici e esperti –  Buitoni ha dato vita a tre linee di ultima generazione, tre nuovi magazzini, un nuovo layout lineare. Lo stabilimento, di estensione pari a più di 20 campi da calcio, è dotato di tecnologie 4.0 grazie alle quali l’azienda arriverà a produrre fino a 350 pizze al minuto. I prodotti confezionati a Benevento saranno principalmente destinati ai punti vendita di Germania, Francia, Svizzera, Spagna e Portogallo.

Il piano di sviluppo e l’aumentata capacità produttiva richiederanno inoltre l’inserimento graduale di oltre 150 nuovi addetti entro il 2020.

“La nostra ambizione – ha sottolineato Stefano Bolognese, direttore generale Buitoni Italia – è quella di fare della fabbrica campana un’eccellenza in grado di portare all’estero nuovi prodotti e valorizzare sempre di più la qualità e il saper fare autenticamente italiano. Quello realizzato da Buitoni è un investimento importante che punta a favorire lo sviluppo di questo territorio del sud Italia, dove la pizza è nata – ha concluso – ma anche la diffusione all’estero”.

Leave a Reply

SHARE