Barilla investe nel delivery di pasta fresca con Pasta Evangelists
La multinazionale di Parma, con un volume d’affari estero che supera il 55% del fatturato complessivo, investe su: sviluppo internazionale, e-commerce e digital.
Barilla consolida la sua presenza nel Regno Unito, grazie all’acquisizione della maggioranza di Pasta Evangelists, premium brand inglese specializzato nella produzione e distribuzione digitali di pasta fresca e sughi di alta qualità. Dal 2016, l’azienda specializzata nel delivery, offre agli inglesi la possibilità di preparare a casa, in cinque minuti, piatti “a cinque stelle”. Le sue vendite sono aumentate di oltre il 300% nel 2020, con più di un milione di porzioni di pasta vendute.
Il contatto è stato creato attraverso BLU1877, la società di venture capital della multinazionale della pasta. Pasta Evangelists continuerà a essere guidata dal ceo e fondatore Alessandro Savelli e dai co-fondatori Chris Rennoldson e Finn Lagun, che rimarranno azionisti della società.
La visione e gli asset industriali di Barilla sosterranno i piani di crescita di Pasta Evangelists nel Regno Unito e, in futuro, a livello internazionale. Pasta Evangelists darà invece a Barilla l’opportunità di consolidare la sua presenza nel Regno Unito grazie ai suoi prodotti di alta qualità e a un nuovo modello di business.
Questa acquisizione, il cui valore non è noto, è una nuova tappa del percorso di crescita internazionale di Barilla oltre alla volontà di puntare su nuovi approcci di marketing e vendita.
Nonostante un consumo medio pro capite di soli 3,5 kg di pasta all’anno, il Regno Unito è tra i mercati internazionali più promettenti.
Il 71% degli inglesi mangia pasta almeno una volta alla settimana e uno su quattro avrebbe aumentato il consumo durante il lockdown.
Per crescere in Gran Bretagna, Barilla punterà inoltre sulla creazione di un digital hub a Londra. Un nuovo centro di competenze dedicato, che lavorerà in maniera integrata con la sede centrale di Parma.
“Il Covid-19 – ha sottolineato Gianluca Di Tondo, Cmo del gruppo Barilla – ha cambiato comportamenti d’acquisto, modelli lavorativi e il modo in cui vengono distribuiti i prodotti. È in crescita la domanda di cibo fresco e di prima qualità, così come l’e-commerce e le formule di abbonamento nell’alimentare”.
Secondo Alessandro Savelli, Ceo e fondatore di Pasta Evangelists: “Non vediamo l’ora di portare, con il supporto di Barilla, Pasta Evangelists al livello successivo, anche attraverso l’internazionalizzazione e incrementando la nostra produzione […]”.
Leggi l’articolo: Spotify, Barilla lancia la “playlist timer” per cucinare la pasta