Dall’emergenza idrica, alla crisi dell’approvvigionamento di CO2 per la produzione di bevande gassate, è ormai diffusa la consapevolezza di quanto l’acqua sia ormai un bene di lusso. QualeScegliere.it, un portale che, con circa 13 milioni di visite all’anno, analizza e confronta varie categorie merceologiche per semplificare le scelte d’acquisto dei consumatori, propone una guida dedicata […]
di alessandro klun* Il “paga quello che vuoi” o “paga quanto ti senti di pagare” (dall’inglese “pay as you feel” o “pay what you want”, acronimo PWYW), è un sistema in cui il prezzo per l’acquisto di un bene o di un servizio viene fissato dal compratore a propria discrezione, che, in alcune ipotesi, tiene conto di […]
di letizia ceriani La passione per il territorio, il recupero della tradizione bergamasca e lo studio della materia prima, sono i cardini della proposta dei Bricconi. Storia e nuovo si uniscono nei piatti e negli ambienti, dal design pulito ed essenziale. La vocazione: raccontare il rapporto etico-primordiale tra uomo e montagna. Il ristorante propone – […]
di letizia ceriani Le alte temperature e la siccità che hanno caratterizzato questo 2022 hanno messo a dura prova l’intero comparto agricolo nazionale. La barbabietola, però, si è confermata competitiva rispetto alle altre colture, anche grazie alla ricerca e all’innovazione nel campo della genetica. Lo racconta il presidente di Italia Zuccheri – Coprob Claudio Gallerani […]
Termina oggi Terra Madre Salone del Gusto 2022. Da martedì gli oltre 3.000 delegati arrivati da 130 Paesi, che per cinque giorni hanno portato a Torino uno spirito di festa, l’entusiasmo per essersi ritrovati in presenza quattro anni dopo l’ultima volta e il desiderio di cambiare il sistema alimentare, torneranno a casa. Rigenerati da un […]
MIA Kombucha, il primo brand italiano di kombucha nato dall’idea di cinque under 35 e dalla fusione di due produzioni artigianali lombarde (MIA, appunto, nell’area di Varese, e Revolucha Kombucha nel comasco), annuncia un aumento di capitale da 270mila euro, raccolti sulla piattaforma di equity crowdfunding Mamacrowd. Tutto ha inizio durante il lockdown del 2020. […]
A un anno dalla pubblicazione della carta della sostenibilità, Cameo annuncia che entro fine anno sarà raggiunto l’obiettivo di neutralità climatica di tutti gli stabilimenti internazionali del gruppo di cui fa parte (emissioni “Scope 1” e “Scope 2” del Greenhouse Gas Protocol). In Italia il traguardo è stato raggiunto già dal 2015 ma l’impegno dell’azienda […]
È stato pubblicato il secondo report di sostenibilità di Fratelli Carli Società Benefit, azienda imperiese dal 1911 produce e distribuisce oli di oliva, conserve alimentari della tradizione ligure e tipicità della gastronomia mediterranea. L’azienda vende direttamente al consumatore e consegna a domicilio i propri prodotti in Italia e all’estero nel rispetto dell’ambiente, del territorio e […]
La 25esima edizione del Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo ha visto la vittoria di Pierpaolo Ferracuti, il marchigiano chef e patron dello stellato Il Retroscena di Porto San Giorgio (Fermo) ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto confrontarsi chef di 8 […]
Il Gruppo Alajmo aprirà, nella prima settimana di dicembre, Alajmo Cortina. Questo il nome del nuovo ristorante all’interno dello storico locale El Toulà, in Via Ronco, 123 che si articolerà in tre piani con un’offerta distinta di ristorazione e bar per aperitivi e after dinner. Sarà aperto 5 giorni su 7, chiuso il lunedì e […]