Oleificio Zucchi, storica azienda olearia italiana con 215 anni di tradizione, ha ricevuto il riconoscimento giuridico di società benefit. Questo status rappresenta una conferma della volontà dell’azienda di coniugare crescita economica e benessere sociale, rafforzando
Icam Cioccolato, azienda attiva in Italia nella produzione di cioccolato e nella lavorazione del cacao, ha messo in atto una strategia volta alla crescita e all’innovazione, a partire da un investimento importante del proprio
*a cena con diritto Si profilano sostanziali novità in materia di somministrazione alimentare nell’ambito di strutture agrituristiche. È stato presentato un disegno di legge dal titolo “Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 96, in materia di qualificazione
Fratelli Pagani, azienda milanese attiva in oltre 40 Paesi nel settore della produzione e commercializzazione di aromi e ingredienti alimentari, con un giro d’affari di oltre 45 milioni di euro, ha riorganizzato il proprio assetto
Il Banco Azzoaglio, istituto privato piemontese controllato dalla Famiglia Azzoaglio fondato nel 1879, e SACE supportano la crescita del Gruppo Berti, player italiano della raccolta sul territorio di cereali e della soia tostata, con un finanziamento
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di SACE a favore di Casillo, società facente parte della holding Casillo Partecipazioni, per sostenere le attività di export e supportare il
Il Consiglio di presidenza di Confindustria Veneto ha scelto per il prossimo quadriennio (2025 – 2029) Raffaele Boscaini (in foto), direttore marketing di Masi Agricola e settima generazione della famiglia. I componenti il Consiglio di Presidenza della Confindustria
Il fondo di private capital Italian Fine Food, promosso da AVM SGR Gestore EuVECA Società Benefit con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food made in Italy, ha acquisito – insieme a un pool
*a cena con diritto Nel mese di ottobre 2024, è stata presentata una proposta di legge dal titolo “Disposizioni per la promozione della dieta mediterranea e divieto di pubblicità dei prodotti alimentari ultra-processati”, il cui obiettivo è favorire
Il 2024 è stato un anno positivo per lo Speck Alto Adige IGP, caratterizzato da un incremento significativo della produzione certificata, che cresce del 12,8%, e un’espansione costante sui mercati internazionali, con il 32,7% della produzione destinata all’