L’apicoltura è tra le attività più a rischio, ma nel 2022 sembra esserci sentore di ripartenza. L’appello viene dal sottosegretario alle politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, intervenuto in merito del decreto Mipaaf
Cresce l’abitudine di ordinare sulla piattaforma di food delivery Deliveroo, per la pausa pranzo o uno snack in ufficio, e cresce anche Delivery For Work, il servizio dedicato alle aziende: nel secondo trimestre di
Apre a Torino, in zona Lingotto, il prossimo 8 settembre il tredicesimo locale della catena ristorativa Pacifik Poke. Si tratta del nono nella città sabauda. Il nuovo indirizzo è in via Nizza 245. Anche il nuovo locale propone
Dopo aver riscosso successo nel Nord America con la sua selezione di oli extravergini di oliva e di aceti balsamici di Modena IGP, Vignoli Food – azienda di Jesi fondata nel 2020 dal sommelier e mastro oleario
L’e-commerce del vino e il Data Driven Marketing uniscono le forze per potenziare le vendite delle cantine italiane. Nasce con questo intento l’accordo di integrazione tra Wine Suite, la piattaforma CRM e Marketing
Carrefour Italia annuncia il trasferimento della propria sede nel complesso immobiliare di nuova costruzione Park West a Bisceglie, di proprietà di DeA Capital Real Estate sgr per il tramite del fondo gestito Park
Con il recente inserimento nell’Elenco Nazionale dei Distretti del Cibo viene istituito il nuovo Distretto del Cibo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP per la promozione, lo sviluppo e la tutela del prodotto di
La Società Agricola Halaesa, azienda agricola giovane e innovativa, impegnata nella produzione sostenibile di avocado biologico nel Sud Italia, è stata assistita da Gop e da Impactage – società di consulenza specializzata nella microfinanza – nel primo closing
Saranno 12 gli chef di fama internazionale che si riuniranno dal 19 al 24 settembre a Taranto per la quarta edizione di Ego Festival, evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione. Verrà messo in atto
Nella settimana che dà il via agli incontri ufficiali con i candidati alle elezioni del 25 settembre, Cia-Agricoltori Italiani presenta il proprio documento programmatico per i partiti politici. L’appello è diviso in tre capitoli: emergenze, Pnrr,