Quali sono i vini preferiti all’estero per il brindisi sotto l’albero? Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo – fondata da Edoardo Freddi (nella foto) -, che seleziona produttori e
A partire da gennaio 2023 si apre un nuovo capitolo per Al Mercato Steaks & Burgers e Al Mercato Street, il primo insegna di riferimento nel mondo della ristorazione legata alla carne di qualità, il secondo
Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano annuncia l’avvio di una collaborazione con l’ISMEA per un monitoraggio più puntuale delle scorte che contribuirà in maniera determinante, nel rispetto di principi di trasparenza e
L’export dei vini abruzzesi mette a segno un +10% rispetto al 2021. È quanto emerge dall’analisi dei primi nove mesi del 2022 dell’Osservatorio Wine Monitor Nomisma, attivato nel 2019 dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo per rilevare
È stato firmato oggi l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle Società Benefit, storica azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali, e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Planet Farms, che opera dal 2018 nel settore del vertical farming, ha ottenuto un finanziamento di 17,5 milioni, concesso da UniCredit e assistito dalla Garanzia Green di SACE, per la realizzazione a Cirimido, in provincia di Como,
L’Alta Langa Docg chiude in positivo il 2022, segnando un +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente, accogliendo 18 nuovi soci nel Consorzio – il numero di membri sale a 134 -, e con 3 milioni di bottiglie prodotte nell’
*di alessandro klun Posso portare una torta fatta in casa in un ristorante? La risposta, lo anticipano, è negativa. Ma questo diniego sulla base di quali disposizioni si basa? La normativa di riferimento è rappresentata dal D.
I consumi di riso in Italia e nell’Unione europea sono in aumento: dal 2012 al 2022 sono cresciuti del 34% secondo i dati Ente Nazionale Risi e continuano a venire soddisfatti con prodotto nazionale, coltivato nelle nostre
Air Liquide ha firmato un contratto pluriennale per la fornitura di biometano alla flotta di trasporto San Pellegrino di Nestlé in Lombardia. Il Gruppo contribuisce alla decarbonizzazione del settore dei trasporti valorizzando gli scarti agricoli