Prosit Group, innovativa realtà nel comparto vinicolo, partecipa a Vinitaly 2023, il salone internazionale del vino italiano in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile. La partecipazione a Vinitaly è l’occasione per sottolineare l’unicità dall’azienda
Metro Italia, partner d’eccellenza per il mondo HoReCa, annuncia che Arnoud J. van Wingerde ha assunto il ruolo di chief executive officer a partire dal 1° aprile 2023. Arnoud J. van Wingerde inizia la sua carriera
Oggi, un amministratore delegato su due di aziende dell’industria del Food&Beverage vede delle debolezze nella propria supply chain, e uno su tre è convinto che la sua azienda non potrà essere economicamente sostenibile
L’Osservatorio dell’Istituto Trento Doc conferma la crescita delle bollicine di montagna anche per il 2022, sia a valore che a volume. Dopo l’impennata avvenuta nel corso del biennio 2020-2021, dovuta alla pandemia, il
Il Gruppo Lavazza comunica i risultati di bilancio 2022 e la finalizzazione dell’acquisizione della società francese MaxiCoffee, attiva nel settore del caffè. L’operazione era stata annunciata lo scorso 28 novembre 2022. Per quanto riguarda l’andamento
In data odierna è stato sottoscritto un accordo di investimento che prevede un aumento di capitale di 160 milioni di euro, con contestuale ingresso nell’azionariato di Granarolo di Patrimonio Rilancio – Fondo Nazionale Strategico (FNS), gestito da
Intesa Sanpaolo e FIPE-Confcommercio, associazione leader nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, hanno siglato un accordo per promuovere gli investimenti nel settore. Obiettivo comune è quello di accompagnare le piccole imprese nell’attuale
Urbani Tartufi, attiva nella produzione e trasformazione di tartufo, e la Regione Umbria, insieme a 100 aziende locali, hanno formalmente dato il via alla filiera del Tartufo Urbani. Nei mesi scorsi la Regione Umbria aveva emesso
Un 2022 positivo per Mavolo Beverages. L’azienda veneta specializzata nella distribuzione di bevande, liquori e spirit con oltre 60 anni d’esperienza sul territorio, ha chiuso lo scorso anno con un fatturato di 93 milioni di euro,
Nuova apertura per Banco Fresco, la catena food retail specializzata nei freschissimi, che ha scelto Garbagnate Milanese per proseguire il proprio percorso di crescita in Lombardia. Il negozio di Via Leonardo da Vinci, inaugurato oggi