Finalmente è ufficiale: come aveva ipotizzato Foodcommunity.it, Antonino Cannavacciuolo (nella foto) apre un nuovo locale a Torino. Lo ha annunciato lo chef campano sulla nuova pagina Facebook “Cannavacciuolo Bistrot Torino”. «Il mio Sud incontra il
Rinnovamento e continuità sono i due “ingredienti” per i 160 anni di Riso Gallo. Ai vertici dell’azienda arriva la sesta generazione della famiglia Preve: il papà Mario lascia il timone ai quattro figli e l’
Nuovo progetto per la birreria artigianale Baladin, che in occasione dei suoi 30 anni ha lanciato una campagna di crowdfunding per la creazione di un grande parco tematico aperto al pubblico a Piozzo, in provincia di
Ha compiuto due anni Ruben, il ristorante solidale di Milano aperto il 4 ottobre 2014 dalla Fondazione dell’ex presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini (nella foto) in via Gonin, zona Giambellino. All’incontro organizzato in occasione del
Italia del Gusto, consorzio dell’alimentare italiano, ha lanciato Ciao Gusto Uk, una “vetrina” online dedicata ai prodotti food italiani di qualità su Ocado, la più grande piattaforma e-commerce di prodotti alimentari nel mondo. Sono
Cambio alla guida del ristorante del Devero Hotel di Cavenago Brianza. Dopo l’addio del bistellato Enrico Bartolini, che ha aperto al Mudec di Milano, il nuovo chef è Fabio Grassitelli (nella foto). L’arrivo del
Tannico, il portale di vendita di vino online che conta 6mila etichette e 40mila clienti, ha raccolto 3,8 milioni di euro da un gruppo di investitori guidato dal Programma 101 (P101) e composto da Matteo de Brabant (
Con la scomparsa del patron Bernardo Caprotti (nella foto), si aprono nuovi interrogativi sul futuro di Esselunga. A settembre l’imprenditore, che avrebbe compiuto 91 anni il 7 ottobre, aveva dato mandato alla banca d’investimento americana
Il Mercato Metropolitano chiude i battenti anche a Torino. Dopo Milano (dove la riapertura è ancora congelata) ora è la volta del sito di Porta Susa nel capoluogo piemontese. Dietro alla decisione ci sarebbe l’affitto troppo
Via libera della Consob alla fusione per incorporazione tra Centrale del Latte di Torino e Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno (Mukki Latte). Nasce così Centrale del Latte d’Italia, il terzo polo