F.lli De Cecco Di Filippo Fara San Martino, leader di qualità in Italia e nel mondo nei settori delle paste alimentari secche, dell’olio extravergine di oliva, dei sughi pronti e dei derivati del
Con un’offerta da 2,2 milioni di euro, Mutti si è aggiudicata l’affitto del ramo d’azienda di Copador, il consorzio di trasformazione del pomodoro di Collecchio finito in concordato preventivo nel 2016 in seguito a una
Sfoglia Torino acquisisce il 100% del capitale di Idea Quick, azienda specializzata nella pasta sfoglia surgelata, con il supporto finanziario di Unigrains. L’acquisizione fa seguito ad un processo di espansione iniziato a febbraio 2017, nel quale
Dopo oltre un anno di lavori di ristrutturazione, riapre a Roma l’hotel Eden del gruppo Dorchester Collection. Sulla terrazza dell’albergo, due proposte gastronomiche diverse aspettano i clienti. Entrambe sono elaborate dallo chef Fabio
Un milione di euro per il restauro del Cenacolo di Leonardo Da Vinci. E’ la cifra messa a disposizione da Eataly per preservare il capolavoro affrescato nella basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano.
È ufficiale: Antonia Klugmann (nella foto) è la nuova giudice di MasterChef al posto di Carlo Cracco. Si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo nel talent di Sky. La chef triestina de L’Argine di
Gino Sorbillo (nella foto) porta in tribunale il suo cognome. Il celebre pizzaiolo napoletano ha chiesto al giudice della sezione specializzata in materia di imprese presso il Tribunale di Napoli il provvedimento di sospensione dell’
Cavit, realtà del vino italiano e della cooperazione trentina con un fatturato di oltre 177 milioni di euro, ha siglato un accordo con il colosso cinese Cofco, che importa e distribuisce bevande alcoliche in Cina. Cofco
Esportare di più in Cina è una delle grandi sfide del vino italiano. Per questo è nata Italian Artisan Wines, piattaforma di e-commerce dell’azienda Zixun China Advisor che punta ad aiutare i piccoli e medi produttori
Da mercoledì 19 aprile scatta in Italia l’obbligo di indicare in etichetta su tutte le confezioni dei prodotti lattiero-caseari l’origine delle materie prime in maniera «chiara, visibile e facilmente leggibile». L’obbligo scatta a