Da circa 20 anni in azienda, Salvia subentrerà a Cyrille Auguste.
Su 2,5 miliardi di euro di vino importato nel 2017 in Germania, terzo mercato più importante dopo Usa e Uk, il 36% è made in Italy.
Il Consiglio regionale della Lombardia, nella Proposta di Legge al bilancio di previsione 2019-2021, ha approvato la nascita dei "Distretti del cibo", che comprendono i distretti rurali e agroalimentari di qualità per promuovere il territorio
Secondo i dati di Assoavi, Associazione Uovo Italiano, in Italia vengono prodotti 850mila tonnellate per un valore di 1,2 miliardi di euro, che equivalgono a un fatturato dalle vendite del prodotto finito pari a 1,5 miliardi di
Il 2018 di Deliveroo si chiude con un numero dei rider che passa da 1.300 a oltre 6.500, di cui 3.300 attivi nelle ultime settimane, nelle 35 città italiane dove è presente il servizio. Oltre il 90% degli intervistati ha dichiarato di
Il colosso della gdo francese ha inaugurato il nuovo ipermercato a Portogruaro, primo esempio della nuova strategia aziendale focalizzata sulla transizione alimentare.
Granarolo, uno dei maggiori operatori agro industriali del Paese a capitale italiano, lancia una nuova campagna di comunicazione a sostegno del latte fresco che rende protagonista la filiera.
Le bollicine italiane conquistano le tavole internazionali dove per Natale e Capodanno 2018 si brinderà con spumante made in Italy che registra un incremento del 13% nelle esportazioni. Secondo Coldiretti infatti a fine anno sarà raggiunto per
Il Ratanà è un’osteria moderna che offre una cucina milanese “alleggerita”. Il mantra dell’executive chef Cesare Battisti è l’attenzione alla qualità e all’etica non solo del prodotto ma anche dei produttori.
L’azienda di Monteforte d’Alpone ha nominato il nuovo Direttore tecnico Paolo Bernardi, che coglie le redini dell’azienda da Giancarlo Lechthaler, affiancato da Francesco Broz, incaricato alla Direzione commerciale vino sfuso.