Pernod Ricard firma l'accordo con la società statunitense Biggar & Leith per l’acquisizione del marchio gin super premium italiano Malfy.
Il cremonese Paolo Voltini succede al bresciano Ettore Prandini. Al centro del programma di mandato il rapporto con i soci.
Il cuoco campano Francesco Apreda, dopo 16 anni di attività presso l'Imago-Hassler di Roma, approda come chef ambassador nel ristorante romano Idylio del Gruppo Tridente Collection.
Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha commentato l'analisi di Moody's sulle conseguenze dell'invecchiamento della popolazione italiana e relativa diminuzione di spesa che potrebbe mettere a rischio settori dell'economia tra i quali la ristorazione.
Dal 2 all’8 maggio, ospiterà la Milano Food Week che racconterà l’evoluzione del food e del capoluogo meneghino negli ultimi dieci anni.
La tre giorni dedicata al vino firmata Best Wine Stars si terrà a maggio e prevede anche sei masterclass condotte da alcuni tra i maggiori esperti al mondo del vino italiano.
Con Cirfood Retail, il gruppo cooperativo con un business da 655 milioni di euro, investe nella ristorazione commerciale. "L'obiettivo è raggiungere 110 milioni di euro di fatturato in questo segmento", afferma Giordano Curti, Direttore Generale di Cirfood.
Per Marr, ebitda a 119,3 milioni di euro e deliberata la distribuzione di un dividendo lordo di 0,78 euro per azione.
Secondo Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea, nel 2017 in Europa sono state prodotte quattro milioni di tonnellate di cioccolata, per un valore di 18,3 miliardi di euro.
Vendite all'estero in crescita per la Mortadella Bologna Igp che nel 2018 registra un fatturato di 320 milioni di euro.