Per il consorzio si registrano ricavi per 577 milioni di euro: ogni euro di fatturato dai soci del consorzio ne crea 2,1 nel sistema economico locale. La filiera impiega oltre 11mila dipendenti.
Nuovo capitolo per il ristorante delle Cantine Ferrari: dopo quasi dieci anni termina la collaborazione con lo chef Alfio Ghezzi e si insedia Edoardo Fumagalli.
Per la seconda edizione di CeMI, a Milano, è previsto un convegno interamente dedicato alla sicurezza alimentare e un’area interamente dedicata al biologico.
Grazie ad artigianalità, legame con il territorio e innovazione il food italiano registra un +3,1% . Il Food Industry Monitor è stato condotto da Ceresio Investors e Unisg.
Per il Montasio Dop 25 mila analisi, più di 800 campioni prelevati e 600 visite all’anno. Oltre 950 allevatori riconosciuti, 43 caseifici produttori e 16 stagionatori compongono la filiera della Dop friulana.
Partnership tra i vini veronesi e Vinho Verde per una promozione congiunta in Germania, Danimarca e Francia. Il progetto triennale è cofinanziato dall’Unione Europea
Forte battuta d'arresto per l'export di prodotti agroalimentari made in Italy verso la Russia. Il Bel Paese detiene ha il primato per le vendite di vino confezionato e il terzo posto per i prodotti della
Operazione di leasing da 50 milioni di euro per il nuovo centro logistico, a San Giorgio Bigarello (Mantova), del Gruppo Rossetto. La realtà ha chiuso il 2018 un fatturato di gruppo pari a 515 milioni di euro e
Le vendite all'estero dei rossi made in Tuscany superano Veneto e Piemonte. Il valore del Chianti sale a 400 milioni di euro e, archiviata la crisi del 2010, crescono le esportazioni in Usa, Svizzera e Oriente
In GS1 Italy, l'ad di Ferrero sarà affiancato dai vice presidenti Flavio Ferretti, in rappresentanza del Gruppo Lavazza, Marco Pedroni di Coop Italia e Francesco Pugliese di Conad.