La central kitchen di Concorezzo (MB) è la seconda in Europa, dopo Amsterdam, e la più grande
Secondo le stime di Cia, Italia Olivicola e Aifo sarà l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. La Puglia (+175%) da sola produrrà quasi il 60% dell’olio extravergine d’oliva nazionale
Il turismo enogastronomico, in Italia, ha registrato un +48%, rispetto al 2017. Il bel Paese con ben 823 prodotti, si conferma il Paese in Europa con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a
Nell'operazione di Bouvard Italia la famiglia Gusparo mantiene il 25%, nonché l’affidamento ad Andrea e Francesca Gusparo di posizioni chiave all’interno del management team della società.
Il ramo gelati dell'azienda di Novi Ligure passa al Gruppo Optima, specializzato nella produzione di ingredienti per il gelato. Pernigotti, oltre a restare titolare del marchio “Pernigotti 1860”, manterrà la proprietà dell’intero sito produttivo di
In dieci anni i prodotti con il claim "biologico" sono cresciuti tra il 6 e il 10%. I millennials guidano il mercato.
Da gennaio a ottobre 2020 vanno in scena nove cene con nove dei migliori ristoranti al mondo, Da Mauro Colagreco (The World's Best Restaurant) a Massimo Bottura (Best of the Best): ogni chef cucinerà solo per 80
In Europa l'ammontare della spesa nel largo consumo cresce del 3,4%, nel secondo trimestre del 2019. All'Italia seguono la Germania, la Spagna, la Francia e il Regno Unito
L’ingresso di Francesca Astorri si colloca all’interno del progetto di crescita aziendale, a seguito dell’integrazione avvenuta a gennaio 2019 del business a marchio Dolci Preziosi
Dal 30 novembre al 2 dicembre al Superstudio Più di via Tortona, a Milano, si terrà la seconda edizione dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni