Il mercato brasiliano e messicano sono i più interessanti per il vino italiano e quindi per Italian wine brands
Domenica 13 ottobre è l'appuntamento con La Penultima Cena - The Langhe Supper, un pasto in un vigneto lungo 24 ore che diventa opera d'arte
Secondo una ricerca di Coldiretti è boom di arrivi di riso straniero dall’estero. Il dato va in contrasto con la produzione italiana ovvero 1,40 milioni di tonnellate di riso all’anno, pari a circa il 50 % dell’
Con un fatturato 2018 di oltre 3 milioni di euro, di cui il 10% all'estero, tra le strategie del gruppo partenopeo De Vivo c'è la conquista di nuovi Paesi
Alessio Pezzoni, ex del Gruppo Cimbali, prende il posto di Federico Fregnan
Campari Group acquista delle partecipazioni di controllo in due brand messicani super premium di spirits. Il prezzo totale dell’acquisizione per il 51% delle due società è pari a circa 32,7 milioni di euro
Kelly Services, specializzato nella consulenza per le risorse umane, ha all’attivo oltre 120 ricerche presso le proprie filiali venete. L'agroalimentare e il metalmeccanico trascinano l’occupazione
Arriva in Italia la nuova linea di super foods “Salute+Benessere” di Sushi Daily che si aggiungono a uramaki e nigiri
La concessione di Sirio, con una durata di otto anni e un valore complessivo di circa 3 milioni di euro, prevede la gestione di un punto vendita di 120 mq per il servizio caffetteria e gastronomia bistrò
NB avrebbe affidato il mandato esplorativo, per la cessione del 74,8% di Farnese Vini, alla banca d’affari Lazard