Circa il 20% della produzione ittica in Europa deriva oggi dall’acquacoltura, un settore industriale che dà lavoro a circa 85 mila persone. Scende in campo il progetto NewTechAqua
Dopo via Solari e viale Premuda, il format di ristorazione meneghino L’Ov Milano apre in zona Cadorna, al civico 47 di via Vincenzo Monti
Bevute all'estero due bottiglie di spumante su tre. Il punto dolente per le bollicine made in Italy resta il valore marginale all'origine e di conseguenza i prezzi al consumo
La giovane imprenditrice vinicola dell'omonima azienda è stata nominata al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscana. Già vicepresidente, Emanuela Tamburini prende il posto di Violante Gardini che lascia al terzo mandato.
Nel 2019 cresce la produzione di Gorgonzola Dop che, per la prima volta, sfonda il tetto di 5 milioni di forme. Sono 39 le aziende associate, coadiuvate da circa 1.800 aziende agricole dislocate nel territorio consortile, a cavallo tra
L'azienda Gualerzi ha da poco intrapreso la via della cogenerazione, insieme a Centrica Business Solutions, con un impianto da 425 kW, che consente di generare circa il 60% della potenza elettrica necessaria allo stabilimento.
Pietro Coricelli punta sulla traccabilità di filiera con il progetto "Casa Coricelli". Affidabilità, qualità certificata, trasparenza verso il consumatore sono gli elementi che caratterizzano la nuova linea di oli certificati
Il 25 e 26 gennaio ritorna nel capoluogo lombardo Enozioni, rassegna enoica dedicata alle eccellenze vinicole nazionali e non solo
Domenica 26 gennaio, lo chef Iñaki Aizpitarte porterà l'anima punk nella cucina di Viva per il terzo degli otto appuntamenti di Incredible Viva organizzati dalla chef Varese e da Anna Morelli
Cresce il numero delle imprese della ristorazione rispetto al 2018, raggiungendo quota 336mila. L'11,6% sono di proprietà di cittadini stranieri. L'elevato turnover resta un'emergenza.