Acque Minerali d’Italia ha chiuso il 2020 con ricavi netti di 55,4 milioni di euro e, inoltre, un ebitda negativo di 3,6 milioni. Il piano industriale prevede un ritorno a un ebitda positivo dal 2021.
Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose avviano un progetto di collaborazione triennale. L’obiettivo è di stringere un patto sempre più forte con il mondo della ristorazione.
“Piccini 1882” sostituisce “Tenute Piccini” nelle comunicazioni ufficiali del gruppo che vanta oggi cinque tenute, per oltre 200 ettari di vigneti.
Orsero chiude il 2020 con ricavi netti pari a circa 1.041,5 milioni di euro, con un incremento dell’3,6% circa rispetto al 2019.
Pesaresi riporterà direttamente al presidente, Carlo Pontecorvo, e si occuperà di sviluppare ulteriormente le strategie commerciali del gruppo in Italia e sui mercati internazionali.
A farne le spese sono stati, principalmente: cuochi, camerieri, barman e tra questi anche poco meno di 20mila apprendisti.
Il fatturato consolidato si attesta a 1.280 milioni di euro in diminuzione del 3% rispetto all’anno precedente.
Nel nuovo e-commerce di JAXplus è presente una selezione di fibre solubili brevettata da Heallo che contrasta gli effetti negativi dello zucchero
L’azienda di conserve vegetali e condimenti F.lli Polli, con 150 anni di storia, ha superato i 120 milioni di euro di fatturato. Le donne proprietarie hanno managerializzato l’azienda investendo sul lavoro di squadra e
Maschio e tra i 18 e i 35 anni questo l'identikit del principale consumatore di comfort food, acquistato online, secondo American Uncle