Da venerdì 22 a domenica 24 aprile a Milano in Piazza Città di Lombardia, la piazza coperta più grande d’Europa, si terrà la prima edizione di Gin & Sound, la fiera dedicata a uno dei distillati
Il Faro di Capo d’Orso in Costa d’Amalfi inaugura la stagione 2022 con un nuovo progetto di fine dining che porta la firma di Andrea Aprea. Un’operazione di co-branding, ma soprattutto un sodalizio
Poke House è diventato azionista di maggioranza di Honu Tiki Bowls, catena di poké attiva in Austria. L’operazione, la quinta all’attivo per il fast casual del poke made in Italy, rientra in un programma
La pmi di food delivery Alfonsino ha siglato un accordo con B-twins, società titolare dell’app Taporty, attiva in Lazio, Campania e Umbria. La nuova partnership permetterà ad Alfonsino di operare in alcune sue città
Chi si reca sul Cammino di Santiago di Compostela lo fa per ritrovare se stesso cercando anche un contatto diretto con la natura. Ma oltre a questo, lungo gli 800 km distribuiti su tutta la penisola
L’emergenza pandemica scoppiata agli inizi del 2020 e la chiusura e i limiti nel canale HORECA che ne sono conseguiti, hanno avuto un impatto negativo sui consumi di spirits in Italia (-20% in volume nel 2020
Si è conclusa la prima edizione di Chianti Classico: exploring a unique way of living, la due giorni organizzata da Dievole nel suo resort a Vagliagli (Siena) con l’obiettivo di creare dei momenti di confronto
Durante l’edizione 2022 del Vinitaly, Federvini, Unione italiana Vini e Comité Vins, presso il padiglione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, hanno presentato la piattaforma digitale U-label. U-label, sviluppata in 24 lingue, consente di
Milano ha una nuova bottega culinaria: si chiama Cybus il nuovo punto di riferimento per una spesa salutare, responsabile e di altissima qualità. La parola chiave è selezione: selezione di eccellenze per l’intera gamma di
*di alessandro klun La definitiva affermazione del food delivery, quale effetto conseguente alla nota crisi sanitaria, ci ha reso, da un lato irrinunciabili fruitori del relativo servizio, dall’altro più attenti e sensibili verso una