Asiago Dop, in crescita produzione e consumi

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago chiude il 2020 con il segno positivo e mette a segno un aumento dell’11% nella produzione.

La Dop registra, inoltre, il +2,2% nei consumi a volume e il +3,4% a valore. Una crescita ‘responsabile’ che ha risposto in maniera proattiva alle nuove esigenze e agli effetti della pandemia. Grazie agli sforzi messi in campo da tutti i soci, il Consorzio ha garantito al mercato circa 1,43 milioni di forme di Asiago Dop fresco (+6% rispetto al 2019) e oltre 306mila forme di Dop stagionato (+42%) sia nei punti vendita del retail che nelle piattaforme online e negli esercizi specializzati.

La scelta è stata premiata dalla fiducia di quasi dieci milioni di famiglie. Si è registrata una crescita delle vendite del +3,3% per l’Asiago DOP Fresco e del +25,5% per l’Asiago Dop Stagionato. Proprio la valorizzazione delle più lunghe stagionature – Asiago Dop Stagionato Mezzano, Vecchio e Stravecchio – è uno dei punti distintivi del nuovo disciplinare di produzione.

“Abbiamo affrontato un 2020 difficile e ci siamo impegnati per rispondere con trasparenza e responsabilità alle aspettative dei consumatori – afferma il presidente del Consorzio, Fiorenzo Rigoni -. Nel 2021, anche grazie alle novità introdotte nel disciplinare di produzione, lavoreremo per cogliere le nuove prospettive di mercato […]”.

SHARE