All you can eat: devo pagare anche quello che non mangio?

*a cena con diritto

Nei ristoranti con formula all you can eat è lecito far pagare ai clienti quello che non è stato consumato? I ristoranti all you can eat fanno ormai parte di un sistema ristorativo diffuso ormai in tutto il mondo.

Sono in costante aumento i locali che offrono questa formula che, è sotto gli occhi di tutti, ha acquisito grande popolarità. L’idea che sta alla base del format di ristorazione è il “tutto ciò che puoi mangiare”, ossia pagare un prezzo fisso per avere accesso a tutto il cibo che si desidera.

Questo tipo di offerta senza dubbio attrae molti clienti, in quanto consente di assaggiare grandi quantità di piatti diversi e di permettersi un pasto fuori casa ad un costo contenuto e senza sorprese.

Ciò detto, in linea generale, tornando al quesito di partenza, la richiesta di pagamento del prezzo corrispondente alle pietanze avanzate è legittima, tuttavia solo se esplicitamente indicata nel menù. Soltanto così il cliente ne è consapevole prima di effettuare l’ordine e, per l’effetto, può orientarsi nella scelta dei piatti.

*di alessandro klun

Letizia Ceriani

SHARE