L’industria alimentare e delle bevande non si ferma

La filiera conta quasi 62mila imprese, più del 51% al Sud. Nasce una nuova fiera, Innova Food Tech, dedicata alle tecnologie e soluzioni per il settore.

L’industria alimentare e delle bevande è tra i settori che, in piena emergenza, continua a lavorare per  garantire i regolari approvvigionamenti alimentari a tutto il Paese.

La filiera, nel 2019, ha potuto contare, secondo l’elaborazione di Senaf su dati Movimprese su 61.614 imprese attive, di cui quasi 60mila legate all’alimentare e 3697 alle bevande, distribuite su tutto il territorio nazionale ma con una quota maggioritaria al Sud.

Infatti, con 29.700 aziende attive, circa il 51,3% del totale, il Mezzogiorno registra la maggior quota d’imprese di produzione alimentare.

 

Le aziende del food hanno, in queste settimane, dimostrato una tenuta del comparto. Un altro chiaro segnale della capacità di adattamento delle imprese italiane, viene dall’industria delle bevande. Molte aziende hanno, infatti, deciso di convertire alcune linee di produzione per aiutare sia coloro che contrastano la diffusione del virus sia i consumatori, realizzando soluzioni igienizzanti (clicca qui) a base di alcol sempre più difficili da trovare sul mercato.

Da questo contesto emergenziale risulta ancora più evidente la centralità del cibo e della sua filiera per l’intero sistema Paese. Un posizionamento che, nel prossimo futuro, deve necessariamente essere sfruttato come pilastro su cui progettare la ripartenza dell’intero sistema economico nazionale.

In questo clima nasce Innova Food Tech, la fiera dedicata alle tecnologie e soluzioni per il settore alimentare e delle bevande.

La kermesse, organizzata da Senaf, ha già ottenuto la certificazione di manifestazione a carattere internazionale dalla Regione Puglia. Sarà in programma dal 26 al 28 novembre alla Nuova Fiera del Levante. Molteplici i focus che animeranno la tre giorni barese: la sicurezza alimentare, l’efficienza energetica, la sostenibilità, la robotica e i processi di certificazione.

Leave a Reply

SHARE