Al Mercato saluta lo chef Roncoroni e continua la sua crescita

A partire da gennaio 2023 si apre un nuovo capitolo per Al Mercato Steaks & Burgers e Al Mercato Street, il primo insegna di riferimento nel mondo della ristorazione legata alla carne di qualità, il secondo nato per rivisitare in chiave gourmet l’autentico street food derivato dalle diverse culture di tutto il mondo. Forte dell’eredità lasciata dallo chef Eugenio Roncoroni, che si accinge a intraprendere un nuovo percorso professionale, il brand ‘Al Mercato’ prosegue la sua crescita e punta a confermare la posizione nel panorama culinario meneghino e non solo.

«In questi anni difficili a causa della pandemia, Al Mercato è cresciuto tantissimo con due store, in corso Venezia e piazza Alvar Aalto, il restyling di quello storico, in via Sant’Eufemia, e, infine, l’ultimo gioiello, Al Mercato Street, che coniuga il vecchio Al Mercato Taco Bar e Noodle Bar», afferma l’imprenditore Marcello Rizza, che ha acquistato l’iconica insegna milanese nel 2020. «Ringrazio Eugenio per averci accompagnato in questo bellissimo percorso; non solo uno chef, ma un gran professionista che ha saputo coniugare le esigenze di una grande azienda con quelle del fine dining. Ci ha insegnato un nuovo modo di vedere la cucina e un’attenzione unica per i dettagli e ha saputo trasmettere tutto questo a noi in primis, ma anche ai nostri collaboratori».

Il brand, nato nel 2010 da un’intuizione dello chef italo-americano – insieme all’amico e socio Beniamino Nespor – di unire culture e sapori in piatti originali ed esotici, è divenuto negli anni sinonimo di una cucina contemporanea e innovativa, inedita sulla scena gastronomica milanese. «Al Mercato è stata la mia casa per oltre dieci anni. Ci sono arrivato con Beniamino. In questi anni, è diventata una casa bellissima, senza regole che non fossero quelle di non darci limiti, di sperimentare, di sorprenderci. In una parola: di divertirci. E anche quando Beniamino ci ha lasciato, non abbiamo smesso di viaggiare – dichiara Eugenio Roncoroni -. Ora è il momento di seguire un’altra rotta. Perché, se viaggiare significa sentirsi a casa in giro per il mondo, arriva sempre il momento di abitarne una nuova. Lascio Al Mercato a Marcello, a tutta la famiglia Beani, a Stefano e alle persone che gli hanno dato negli ultimi anni una nuova identità, che mi riempie di orgoglio».

Stessi valori, stessa visione, stessa determinazione: Al Mercato Steaks & Burgers e Al Mercato Street fanno tesoro degli insegnamenti dello chef e continuano nell’intento di valorizzare la carne ispirandosi alle celebri steakhouse americane, con un occhio sempre rivolto alle cucine di strada in chiave gourmet.

Letizia Ceriani

SHARE