Agromonte: 25 anni di azienda e un piano d’espansione
Agromonte, azienda a conduzione famigliare fondata da Carmelo Arestia, festeggia i 25 anni di attività e si prepara a un 2025 ricco di novità, tra cui l’inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo. Buone le premesse. Nel 2024 Agromonte ha registrato un fatturato superiore ai 30 milioni, una crescita superiore al 10% a valore e un bilancio produttivo estremamente positivo con un incremento del +35% della materia prima proveniente da terreni di proprietà. 85 i dipendenti, che possono arrivare fino a 150 contando i collaboratori stagionali.
Le tappe dell’azienda
Il fondatore (nella foto sotto), dopo dieci anni nel mercato ortofrutticolo di Vittoria (RG), dove iniziò a commercializzare i prodotti studiando con cura le dinamiche del settore, nel 1980, cominciò a investire sui primi terreni e in una produzione propria, fino a quando nel 1990, decise di avviare una nuova attività trasformando peperoni in salamoia per rivendere un prodotto semi-lavorato alle grandi industrie conserviere. Si arriva così al 2000, l’anno di nascita del brand, che puntava su conserve locali a base di pomodorino ciliegino siciliano. Una visione supportata dalla posizione geografica strategica e dalle risorse disponibili.

Un family business che ha vissuto diversi momenti chiave, tra cui il 2008, anno in cui l’azienda cominciò a farsi conoscere in maniera considerevole grazie al lancio dell’originale salsa pronta di ciliegino Agromonte. Giorgio Arestia, seconda generazione della famiglia e primogenito di Carmelo Arestia, chiese alla madre Ida, di creare la ricetta perfetta della salsa pronta fatta in casa. Un rito da generazioni che vedeva famiglie riunirsi durante l’estate per la preparazione, sempre in grandi quantità utili a coprire tutto il fabbisogno annuale. L’obiettivo di Giorgio era quello di produrre su larga scala e presentare sul mercato la prima salsa pronta di pomodoro ciliegino nell’iconica bottiglietta in vetro della birra. Fu così che Ida preparò le sue versioni della salsa pronta di Ciliegino Agromonte, testate dai primi collaboratori dell’azienda che, insieme alla famiglia Arestia, definirono quella che oggi è la ricetta segreta, ottenuta solo da ingredienti altamente selezionati: pomodoro ciliegino (97%), olio extra vergine di oliva, sale, carota, cipolla, basilico, sedano, zucchero. Nel 2018 il brand entrò ufficialmente nelle case di tutti gli italiani con il lancio della campagna televisiva “Agromonte, O Venite in Sicilia”.
In questo primo quarto di secolo, l’azienda – stando ai dati di vendita Nielsen – si è posizionata come leader in Italia nel segmento delle salse pronte di Ciliegino. Oggi, Carmelo e Ida, insieme ai quattro figli Giorgio, Giusy, Marco e Miriam, continuano a portare avanti una delle più antiche tradizioni siciliane, rendendola un prodotto d’eccellenza made in Sicily.
La sostenibilità
Il territorio siciliano è stato e continua ad essere il cuore pulsante dell’impresa e ne è testimonianza l’impegno di Agromonte verso l’ambiente ed il territorio locale. La filiera Agromonte, corta e a chilometro zero, prende vita dalla produzione della materia prima in serra, con il supporto di esperti professionisti e delle ideali condizioni bioclimatiche, fino a quando le proprietà organolettiche dei pomodori diventano ottimali per la raccolta, rispettando i ritmi della natura. È in questo momento che comincia l’attento processo di trasformazione e la fase di imbottigliamento, secondo le antiche tradizioni iblee.
Tante anche le iniziative sociali che coinvolgono il territorio locale sviluppate con la convinzione che un’azienda debba avere un ruolo attivo nel miglioramento del benessere collettivo. Inoltre, il brand si fa promotore di forti messaggi di responsabilità sociale per diffondere valori profondi, quelli che guidano ogni azione del marchio. In ottica di ulteriore espansione dell’azienda, il 2025 vedrà anche la costruzione di un nuovo stabilimento: una scelta decisiva per aumentare la capacità produttiva e per rendere i processi sempre più efficienti.
Con questi primi 25 anni d’Amuri, di Sapuri e di Passioni per il pomodoro, Agromonte guarda al domani, pronta a scrivere nuove pagine di una storia che porta in tavola il sapore autentico della Sicilia, ovunque nel mondo.
“Siamo felici di annunciare e celebrare insieme l’importante traguardo raggiunto dalla nostra azienda. Questi primi 25 anni sono stati per noi importanti, ricchi di soddisfazioni, tanti partner ad affiancarci, ma soprattutto colmi di amore per la nostra famiglia, per il territorio e per i nostri prodotti, tra cui la Salsa pronta di Ciliegino più amata in Italia. Molte saranno le sorprese previste nel 2025, perché per Agromonte il meglio deve ancora venire”, ha commentato Giorgio Arestia, ceo di Agromonte.