AB InBev si sposta a Milano, nuovo hub internazionale

AB InBev si trasferisce nel capoluogo lombardo, la sede diventa hub internazionale per le attività in più di 20 Paesi. La quota di mercato della multinazionale nel Paese è cresciuta in modo costante e significativo.

L’azienda di birra, con oltre 500 marchi tra cui Stella Artois, Corona, Leffe e Beck’s, ha inaugurato la nuova sede in Piazza Gae Aulenti.

I nuovi uffici rispecchiano la grande ambizione dell’azienda in Italia, dove la quota di
mercato è aumentata in modo costante e significativo negli ultimi tre anni. Il tasso di
crescita annuo composito (CAGR) – in termini di volumi – è del +5,6%.

Sono in particolare, i brand superpremium e premium dell’azienda a registrare un incremento significativo sul mercato italiano.

“È importante continuare a investire in Italia e in Europa, dando anche un segnale forte in un
periodo complesso per questo Paese e per il mondo intero – commenta Benoit Bronckart (nella foto, sotto), Presidente della Business Unit Europa Centrale -. La birra fa parte della nostra
cultura in Europa e in Italia e crediamo, inoltre, che possa svolgere un ruolo importante e positivo nella condivisione e socialità. Questi uffici saranno anche la casa di questo grande sogno:
diventare i numeri uno nella creazione di valore per i nostri consumatori e clienti attraverso
il nostro portafoglio di birre premium”.

Arnaud Hanset, country director per l’Italia, ha aggiunto: “Il mercato italiano è centrale
nelle strategie del gruppo. Questo trasferimento rappresenta uno step essenziale per il
posizionamento e le prospettive di crescita di AB InBev in Italia. La nuova sede di Milano
ospiterà 240 dipendenti ricchi di talento e ambiziosi, di oltre 13 nazionalità diverse e con
un’età media di 33 anni. Con l’apertura della nuova sede, dimostriamo, inoltre, il nostro impegno
verso questo Paese e i nostri team, rafforzando il nostro contributo a costruire un futuro
migliore e sostenibile”.

 

Leave a Reply

SHARE