Da Peck i panettoni stellati di Alajmo e Romito

Per il Natale 2019 Peck apre per la prima volta le sue porte agli chef tre stelle Michelin Massimiliano Alajmo e Niko Romito.

I panettoni di Niko Romito e Massimiliano Alajmo saranno in vendita da Peck, il tempio dell’alta gastronomia milanese.

Ai quattro lievitati del brand, creati dal pastry chef Peck Galileo Reposo, se ne aggiungono due d’autore. Sei diverse storie e interpretazioni del lievitato simbolo del Natale: il panettone “Moro di Venezia” di Massimiliano Alajmo, il “Panettone al Cioccolato” di Niko Romito e i Peck “Gusto Classico”, “Pere e Cioccolato”, “Zenzero, Ananas e Arancia Candita”, “Pistacchio, Caffè e Cioccolato Bianco”.

I dolci “stellati” saranno in vendita, in edizione limitata di 150 pezzi e a partire dal 20 novembre 2019, nei tre punti vendita milanesi: la storica sede di via Spadari 9, le nuove aperture Peck CityLife in Piazza Tre Torri e Peck Porta Venezia in via Salvini 3.

 

“Sei dei migliori panettoni italiani si trovano per la prima volta riuniti da Peck – commenta Leone Marzotto, ad di Peck – Non possiamo che essere felici di questa collaborazione con gli chef Massimiliano Alajmo e Niko Romito, che risponde alla volontà di offrire una scelta sempre più ricca ai nostri clienti. Due grandi interpreti della cucina di oggi si confrontano con il più classico dei temi natalizi, portando la propria sensibilità e creatività a favore del nostro pubblico”.

Il “Moro di Venezia” è un panettone al cacao e marasche, un omaggio di Massimilano Alajmo alla città lagunare. L’impasto lievita per più di 24 ore, risultando estremamente soffice e permettendo ai sapori di esaltarsi in maniera armonica. È accompagnato dalla sua “Crema Eccezionale”, a base di cacao e nocciole siciliane e piemontesi.

Il “Panettone al Cioccolato” di Niko Romito è realizzato con un lievito madre creato ad hoc; la lavorazione prevede inoltre una variazione sulla parte grassa, dove il burro viene parzialmente sostituito con una preparazione a base di mandorla. Il risultato è un omaggio alla leggerezza e un’esplosione di sapore fino all’ultimo boccone.

Nella foto, da sinistra: Niko Romito, Leone Marzotto, Massimiliano Alajmo, Galileo Reposo.

Leave a Reply

SHARE