Salumi Dop Piacentini: produzione in crescita
Il Consorzio Salumi Dop Piacentini punta all’export in Germania e Francia.
Il Consorzio Salumi Dop Piacentini ha chiuso il 2018 con un incremento nella produzione.
Tra i confezionati al primo posto il Salame Piacentino (550.920,72 kg), seguito da Coppa Piacentina (463.956,92 kg) e infine Pancetta Piacentina (349.751,91 kg). Per il prodotto affettato, fra le più consumate, la Coppa Piacentina (361.814,97 kg) si aggiudica il primo posto, a seguire la Pancetta Piacentina (289.475,58 kg) e infine il Salame Piacentino che, affettato (142.249,81 kg), presenta un dato molto più basso rispetto al confezionato.
“Il prossimo obiettivo sarà quello di espandere l’export anche in Germania e Francia”, annuncia il Consorzio Salumi Piacentini Dop. L’associazione è l’unica ad avere tre prodotti di denominazione di origine protetta: Coppa Piacentina Dop, Pancetta Piacentina Dop e Salame Piacentino Dop.