Panino Giusto festeggia i suoi primi 40 anni – AUDIO
Per il 2019: un nuovo partner, l’ingresso nel mondo b-corp e la partnership con Yamamay. In arrivo un nuovo format più snello, pensato per il travel retail
Ascolta l’intervista all’ad Antonio Civita
La catena di ristorazione Panino Giusto, una dei primi format “made in Italy”, compie 40 anni.
Ambiziosi i progetti in programma per il nuovo anno: dall’ingresso di nuovi soci al progetto con il gruppo Yamamay che vede i due brand per la prima volta associati nello stesso building di Piazza Cordusio.
Panino Giusto nasce a Milano nel 1979, segue poi una crescita esponenziale del valore del marchio e l’apertura di numerosi locali in Italia e nel mondo, anche Tokyo. Nel 2010 avviene la svolta del format. L’ad Antonio Civita e la socia e moglie Elena Riva (nella foto), dopo aver gestito in affiliazione 15 locali nell’arco di 6 anni, diventano proprietari e avviano il rilancio del brand. Il panino italiano, sotto la loro guida, si trasforma in un progetto da valorizzare come eccellenza italiana a livello globale.
“Da oggi il nostro obiettivo sarà quello di integrare la nostra sostenibilità con quella del sistema nel quale operiamo orientando le scelte al miglior grado di bene comune raggiungibile. Lo esprimiamo nella nostra nuova vision – aggiungere valore al mondo attraverso un panino – e mission – proporre il panino italiano come un modo bello, buono e giusto di nutrirsi rispettando ambiente, persone e animali”.
Per concretizzare questa volontà Panino Giusto ha abbracciato il sistema b-corp, un progetto internazionale che certifica il grado di sostenibilità complessivo e in dettaglio delle imprese. “Quest’anno sarà un anno di consolidamento del vantaggio competitivo raggiunto e del lancio di un nuovo format più snello, pensato per grandi aree di passaggio, come aeroporti e stazioni”, conclude Civita.
In questa direzione va anche la partnership appena stabilita con il gruppo Yamamay. I due brand saranno per la prima volta insieme nello stesso building di Piazza Cordusio, dal prossimo mese di marzo. Oltre a fare sistema condivideranno anche il piano dei valori, come spiega la Presidente di Panino Giusto Elena Riva, spoke persons della joint venture con Barbara Cimmino di Yamamay: “Entrambe poniamo attenzione al tema dell’ empowerment femminile, già rappresentato dalle nostre aziende che vedono impegnate l’80% di store manager donna nel nostro caso e il 70% di dipendenti donna nel caso di Yamamay. Vogliamo farci portavoce di progetti sulle pari opportunità raccontando esempi virtuosi di donne, giovani, che si impegnano per realizzare i propri sogni. Creeremo un calendario di iniziative pubbliche incentrate sul racconto di esperienze, per voce diretta di queste eccezionali testimonial”.