50 Best Restaurant 2023. Il podio è latino

Si è tenuta il 20 giugno a Valencia la 21esima edizione della premiazione dei “50 Best Restaurant”. Il primo posto quest’anno se lo aggiudica il ristorante Central di Lima guidato dagli chef Virgilio Martinez e Pía Léon, portando così il Perù e la cucina latino-americana in vetta alla prestigiosa classifica. Argento per il Disfrutar di Barcellona e bronzo per il Diverxo di Madrid.

Per la cucina italiana il miglior piazzamento va a Lido 84 a Gardone Riviera (Brescia) con lo chef Riccardo Camanini (nella foto a destra), che sale dall’ottava alla settima posizione. Il tristellato Reale di Niko Romito a Castel di Sangro scende invece di un gradino al 16esimo posto. Uliassi ottiene la posizione 34, mentre Le Calandre dei fratelli Alajmo, è in 41esima posizione, al fianco di Piazza Duomo di Alba di Enrico Crippa alla posizione numero 42 (era 19esimo nel 2022 e 18esimo nel 2021). L’Italia resta quindi senza new entry né sprint sorprendenti come quelli del 2022, quando aveva raggiunto posizioni importanti: Lido 84 si era piazzato a sorpresa ottavo, Le Calandre decimo e Uliassi – che era stata la migliore new entry – al 12esimo posto. Uscito giocoforza dalla classifica il St Hubertus di Norbert Nierderkofler (29esimo nel 2022, da quest’anno chiuso per ristrutturazione e dal futuro ancora incerto). Enrico Bartolini con il Mudec è stata invece l’unica new entry italiana nelle posizioni dalla 51 alla 100, rese note a inizio giugno e dove gli chef europei sono stati solo quattro. Il 12 stelle Michelin ha debuttato in classifica all’85esimo posto.

Massimo Bottura, numero uno al mondo nell’edizione del 2018 a New York, ha partecipato alla premiazione tra i numeri uno al mondo.

Letizia Ceriani

SHARE