Domenica 23 settembre ad Ancignano di Sandrigo (Vicenza) si terrà la quarta edizione di Bacco e Bacalà. Nel parco di Villa Mascotto sarà possibile degustare il piatto della tradizione vicentina in abbinamento a oltre centocinquanta etichette
Durante Expoamazònica 2018, realizzata nella città di Pucallpa, il Ministro del Commercio Estero e del Turismo Roger Valencia ha presentato il marchio “Cafés del Perú” (Coffees from Peru), nato per tutelare a livello internazionale
Dal 24 agosto al 2 settembre a Expo Village San Benedetto Tronto si terrà la prima edizione della Borsa del turismo del Centro Italia, evento destinato a stimolare il turismo enogastronomico nelle zone colpite dal sisma.
Martedì 4 settembre il centro storico di Parma si trasformerà in un ristorante gourmet con la Cena dei Mille. Il menu porterà la firma di Massimo Spigaroli. Ospite d'eccezione Carlo Cracco.
Il progetto da 2,7 milioni di euro d’investimento, presentato dalla Cantina Sociale di ValVirginio, è stato approvato da Regione Toscana che ne finanzierà il 40%.
La Pepsico ha annunciato l'intenzione di acquistare SodaStream, azienda israeliana che trasforma l'acqua del rubinetto in frizzante, per 3,2 miliardi di dollari.
In Champagne è iniziata lunedì 20 agosto la raccolta dei primi grappoli - Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Menieur - per il 2018, con due settimane di anticipo.
Coldiretti ha analizzato i dati di Assomela che fotografano un sostanziale recupero del settore con una produzione che sfiorerà le 2,2 milioni di tonnellate nonostante un -6% rispetto alla media dell'ultimo triennio.
È stato pubblicato il secondo bando per la vendita all'asta di Melegatti, l'azienda famosa per il pandoro, dichiarata fallita il 29 maggio scorso.
Secondo l’Osservatorio Immagino Nielsen i prodotti con claim sulla confezione legati al Made in Italy hanno registrato, nel 2017, oltre 6,3 miliardi di euro di sell-out, con un +4,5% e circa 274 milioni di euro d’incremento.