World Pizza Day: quali le più ordinate e in quali città
Per celebrare il World Pizza Day (oggi, 17 gennaio), Deliveroo, la piattaforma leader nell’online food delivery, ha lanciato uno speciale contest mettendo a confronto le varianti regionali del piatto simbolo della cucina italiana: in corsa la napoletana, la romana o “scrocchiarella”, la pizza “al padellino” di Torino e il siciliano sfincione. Il trionfo spetta alla napoletana che ha raccolto l’80% delle preferenze contro il 20% andato dalla pizza romana, classificatasi seconda. Più staccate lo sfincione siciliano e la pizza al padellino, che nelle semifinali della competizione hanno registrato rispettivamente il 28% e il 13% dei consensi.
I dati del delivery pizza
Sulla piattaforma di Deliveroo continuano a crescere gli ordini di pizza, registrando un incremento del +70%. Tra i gusti preferiti, la classica margherita si conferma la regina delle pizze. Amata per l’essenzialità degli ingredienti, la tradizione e la semplicità nel gustarla, la classica pomodoro e mozzarella è in testa alle preferenze degli italiani. Seguono la diavola e la capricciosa, rispettivamente al secondo e terzo posto. In quarta posizione la marinara, mentre la margherita con mozzarella di bufala si colloca quinta. Seguono alcuni grandi classici come la Napoli, la wurstel e patatine, tanto amata soprattutto dai più piccoli, e la 4 formaggi. Chiudono classifica la salsiccia e l’ortolana.
Quali sono state le città “pizza lover” 2021? Nella speciale classifica “geografica” di Deliveroo, che tiene conto degli ordini di pizza sul totale del volume degli ordini, è Alghero la città che più di ogni ama ordinare la pizza a domicilio, davanti a Fossano (CN) e Città di Castello (PG). Al quarto posto un altro centro della provincia di Cuneo come Alba mentre quinta si posiziona la torinese Carmagnola (TO). Seguono Crotone, Lucca, Trento, Cassino (FR) e Gorizia a completare le prime dieci posizioni.