Nasce Vitinera per prenotare le esperienze in cantina

Parte dal Friuli Venezia Giulia la piattaforma web della startup nordestina nata tra i banchi del master al MIB di Trieste.

L’appassionato di vino è al centro di Vitinera, che offre esperienze storie a 360 gradi tra degustazioni, cultura, storia, gastronomia, natura e anche sport. La proposta parte dalle cantine del Friuli Venezia Giulia e punta in breve tempo ad estendersi al Nord Italia e tutto il Paese.

L’idea della startup è nata nel 2018 grazie alla frequentazione dei fondatori del master in Executive Business Administration al Mib di Trieste. La squadra è composta da Luca Buccino è il CEO di Vitinera; Francesco Bacarini è il Chief Operating Office; Mario Arnoldo è Chief Marketing Officer; Fabrizio Lesca è Chief Financial Officer; Enrico Codognini è il Chief Technology Officer. A questi si aggiungono poi collaboratori e agenzie esterne.

“Vitinera mette in contatto chi ama il vino con chi appassionatamente lo produce – spiegano i fondatori di Vitinera -. Offre alle cantine la possibilità di gestire con altrettanta semplicità ed efficienza i servizi offerti ai visitatori, visite e degustazioni, ma non solo”.

L’adesione a Vitinera, oltre ad essere facile, è completamente gratuita per utenti e cantine. I vantaggi garantiti da Vitinera alle cantine sono molteplici: la possibilità di aprire un dialogo diretto con il consumatore, che si mantiene e cresce nel tempo; un flusso omogeneo di visite, controllato e gestito in totale sicurezza e autonomia; l’opportunità di presentare e promuovere in prima persona il prodotto, la propria storia e il proprio territorio, quindi di vendere direttamente al consumatore finale; gestione online, semplice e intuitiva, dei servizi e delle attività offerte ai visitatori.

Leave a Reply

SHARE