A Villa Bibbiani 20 milioni per una nuova azienda agricola

Una prestigiosa dimora storica in Toscana, nella campagna nei dintorni di Firenze, Villa Bibbiani è stata venduta dalla Lionard Luxury Real Estate a un magnate americano che investirà oltre 20 milioni di euro. Oltre all’acquisto, costato circa 10 milioni di euro, gli investimenti riguarderanno il restauro degli immobili e del giardino botanico ottocentesco della villa, la realizzazione di una nuova azienda agricola per la produzione del vino e dell’olio e il sostegno ad attività culturali sul territorio, in particolare agli scavi archeologici della grande città etrusca di Montereggi (III – IV sec. a. C) e del suo porto fluviale, che si trovano nella proprietà.

Appartenuta per tre secoli, dal 1500 al 1800, a una delle più potenti famiglie nobili fiorentine, i Frescobaldi, la splendida tenuta di Villa Bibbiani a Capraia e Limite, si estende su 380 ettari di terreni, ed è composta da una scenografica villa padronale con due torri, la fattoria con poderi, cantine e scuderie – per un totale di 9800 mq d’interni – il giardino botanico di venti ettari con piante esotiche orientali e il parco romantico.

«Negli ultimi anni, nel mercato degli immobili di lusso, gli americani stanno tornando ad acquistare in Italia – spiega Dimitri Corti, fondatore della Lionard Luxury Real Estate – non solo in Toscana, che rimane una delle regioni più richieste, ma anche in altre come il Piemonte, in arre di pregio quali il Monferrato, dove abbiamo venduto uno dei più famosi castelli, quello di Camino».

Leave a Reply

SHARE