Aksìa Group, con Valpizza acquisisce la pugliese C&D
Valpizza amplia il portafoglio prodotti attraverso un’operazione che rafforza la presenza nel segmento delle specialità gastronomiche surgelate finger food e monoporzione.
Aksìa Capital V, fondo gestito da Aksìa Group SGR, ha acquisito C&D, attraverso la partecipata Valpizza.
Grazie all’acquisizione dell’azienda pugliese, Valpizza prosegue così nella strategia di espansione avviata dopo l’ingresso di Aksìa, a luglio 2020. Inoltre, consolida ulteriormente il posizionamento sul mercato domestico e internazionale, ampliando il portafoglio con prodotti di elevata qualità, che combinano la tradizione gastronomica mediterranea a nuove modalità di consumo.
Azienda a conduzione familiare, fondata nel 1993 a Capurso (Bari) dalla famiglia Carbonara – che ha reinvestito nel gruppo – C&D produce surgelati prefritti, finger food e snack monoporzione rivolti al mercato retail, food service e dello street food. Il portafoglio prodotti comprende panzerotti, calzoni, mini hot dog e altre specialità da forno prefritte e surgelate, pronte in pochi minuti.
Per Valpizza l’acquisizione di C&D è il secondo add-on, dopo Megic Pizza, realizzata tramite il fondo Aksìa Capital V a novembre 2020. L’operazione si inserisce nella strategia di valorizzazione del network commerciale nazionale e internazionale, implementando l’offerta globale.
“Abbiamo riconosciuto in C&D, un player con forte potenziale di crescita su cui investire” ha dichiarato Marco Rayneri, partner fondatore di Aksìa Group. “L’obiettivo è replicare il successo internazionale di Valpizza, esportando i nuovi prodotti in aeree geografiche in cui il marchio è già riconosciuto. Sono certo che le sinergie tra Valpizza e C&D porteranno al raggiungimento di nuovi traguardi strategici”.
Marco Setti, ceo di Valpizza ha aggiunto: “C&D ha un business complementare al nostro e l’integrazione nel Gruppo, sia industriale che commerciale, consentirà l’ingresso nel segmento finger food e convenience, rispetto al quale abbiamo individuato trend di crescita significativi”.