Un nuovo polo di snack salati. L’obiettivo di Preziosi Food
di letizia ceriani
Nel 2023 i risultati di Preziosi Food hanno superato le aspettative: il fatturato ha raggiunto 86 milioni di euro, segnando una crescita del +24% sull’anno precedente, laddove, dati Nielsen alla mano, il valore del mercato italiano degli snack salati nel suo complesso si attesta in crescita del 14,2%. I volumi produttivi sono aumentati dell’11%, con 20 milioni di kilogrammi venduti di chips, estrusi, pellets, tortillas e popcorn. L’azienda, attiva nel settore degli snack salati in Italia, offre una vasta gamma di prodotti sia a proprio marchio (Salati Preziosi), che con la produzione di private label (MDD). Lo stabilimento si trova a Melfi, in provincia di Potenza.
E pensare che lo scenario macroeconomico non è di certo dei migliori. L’aumento generalizzato dei prezzi ha riguardato – e continua a riguardare – infatti anche le patate da trasformazione, oltre ai costi di trasporto e logistica e dell’energia, e alle conseguenze della situazione climatica sulla disponibilità di offerta delle commodities agricole. La chiave del successo, dunque? «La continua volontà di innovare e sperimentare», risponde Lorenzo Caporaletti (in foto), presidente e amministratore delegato di Preziosi Food, il quale alle spalle ha oltre vent’anni di esperienza in management, business development, sales e marketing.
Un’ascesa, quella di Preziosi Food, che si avvia con la crescita, nel 2017, dello stabilimento dedicato alla produzione di Salati Preziosi da 9.000 a 13.000 mq, insieme a un rinnovamento totale dei macchinari di confezionamento e fine linea. Nello stesso anno, il fondo Vertis Sgr e Hat Sgr acquistano una partecipazione di controllo nella società. Nel 2020, con l’ingresso di Caporaletti, il nuovo management si impegna per dare un’impronta decisa e strategica all’azienda investendo nella sua espansione, implementazione e ammodernamento delle linee di produzione e nella sostenibilità della filiera, fissando nuovi obiettivi di crescita e investimenti – nel 2022, di 12 milioni di euro – più che superati nel 2023. Quali sono i piani per il 2024? MAG ne ha parlato con l’ad Lorenzo Caporaletti.
Come descriverebbe la storia e l’identità di Preziosi Food?
Preziosi Food è un’azienda che dal 1998 produce snack salati di ogni tipo, con il brand Salati Preziosi, il secondo leader nel suo mercato di elezione, il Sud Italia (Area Nielsen 4). Nello stabilimento di San Nicola di Melfi (Potenza) circa 200 addetti lavorano patatine, estrusi, popcorn e pellets di differente taglio e dai gusti più vari. in conto terzi, per le grandi insegne italiane ed estere e con il proprio marchio “Salati Preziosi”, riscuotendo particolare successo nelle zone di Campania, Sicilia e Puglia. È un’azienda profondamente rinnovata, che non smette di innovare su gusti e formati, intenzionata a tornare a investire di più su comunicazione e canale estero, e che guarda con fiducia al domani.
Continua a leggere e scarica la tua copia di MAG.