Torna Gustus 2018, protagonisti i vini dei Colli Berici

Dal 13 al 15 ottobre 2018 a Ponte di Barbarano (Vicenza) va in scena Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici: tre giornate con i rossi vicentini dei Colli Berici, tra degustazioni e abbinamenti gourmet.

La nona edizione della manifestazione si svolgerà all’interno della Villa Rigon a Ponte di Barbarano dove sarà possibile incontrare e dialogare con i produttori del Consorzio Vini Colli Berici Vicenza, in una zona interamente dedicata alle degustazioni tematiche e in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier.

Nella parte esterna, sotto la barchessa, sarà invece protagonista la parte gastronomica con il Portico del Gusto: durante la manifestazione Gustus l’Associazione Cuochi di Vicenza e Le Buone Tavole dei Berici prepareranno finger food e risotti a base di prodotti locali. Accanto a loro ci saranno salumi del Salumificio dei Catelli, il formaggio del Consorzio di Tutela Asiago DOP, il pane Morato e caffè Gusto Top.

Gustus comincia sabato 13 ottobre alle 18 con la verticale “Tai Rosso alla prova del tempo” con Claudio Serraiotto, AIS, e Giovanni Ponchia, Direttore Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Domenica 14 ottobre alle 18 è in programma la degustazione “I Colli Berici visti da Vinetia” con Paola Bonomi, AIS., mentre lunedì alle 17 si terranno “Colli Berici tra i grandi del mondo” con Nicola Frasson e Gianni Fabrizio, curatori della Guida Vini Gambero Rosso e, alle 19, “I Colli Berici tra vigne e Ville Palladiane” con Giovanni Ponchia.

“Tra i plus della nostra manifestazione – spiega Giovanni Ponchia, Direttore del Consorzio Vini Colli Berici, che si è occupato dell’organizzazione dell’evento – quest’anno ci sono i nuovi spazi di Villa Rigon, con un bel giardino e una grande barchessa, e tante degustazioni. Tra queste in particolare un interessante confronto tra i nostri vini e quelli dei territori internazionali più blasonati: Napa Valley, Cile, Châteauneuf-du-pape e Toscana”.

Leave a Reply

SHARE