The World’s 50 Best Restaurants 2022: al primo posto il Geranium di Copenhagen

Le stelle del mondo della ristorazione si sono riunite a Londra per celebrare i The World’s 50 Best Restaurants Awards 2022, sponsorizzati da S.Pellegrino & Acqua Panna. La cerimonia di premiazione, presentata dall’attore e gourmet di fama internazionale Stanley Tucci, ha premiato l’eccellenza gastronomica di 24 paesi presenti in cinque continenti per poi eleggere il Geranium di  Copenaghen miglior ristorante del mondo 2022 e miglior ristorante d’Europa 2022. 

Il Geranium sale al gradino più alto della classifica dalla seconda posizione conquistata nel 2021,  prendendo il posto del Noma, incluso quest’anno nella hall of fame dei ristoranti Best of the Best. La  missione del Geranium è creare piatti che risveglino i sensi. Grazie alla sua meticolosa cucina e alla sua  incredibile visione, lo chef Kofoed, che ha di recente scelto di non utilizzare più la carne, ha ottenuto  riconoscimenti e vanta ammiratori da tutto il mondo. Sul podio accanto al Geranium il ristorante Central di Lima (No.2) e il Disfutar di Barcellona (No.3). 

“Siamo onorati di annunciare la classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo 2022 e di celebrare il  Geranium come il nuovo numero uno”, commenta William Drew, Direttore dei contenuti di The World’s 50 Best Restaurants. “Gli chef Rasmus Kofoed e Søren Ledet insieme alla loro squadra, hanno  creato un’esperienza culinaria indimenticabile, portando la cucina stagionale a livelli superlativi, offrendo piatti accurati, esteticamente straordinari ed eleganti, capaci di unire arte e sapore a una  esperienza di pairing innovativa. Il Geranium, meritevole dell’ambito titolo, The World’s Best  Restaurant 2022, sponsorizzato da S.Pellegrino & Acqua Panna, ha consolidato la sua reputazione  come meta gastronomica a livello mondiale. È entusiasmante premiare ristoranti così diversi sparsi in  ben 5 cinque continenti e vedere questa vivace comunità che popola il mondo gastronomico riunirsi  a Londra per partecipare alla premiazione.” 

Il Sud America vanta complessivamente otto ristoranti in classifica, tra cui spiccano il secondo posto  assegnato al Central a Lima, riconosciuto come miglior ristorante del continente, le new entry Mayta (No.32) a Lima e l’Oteque (No.47) a Rio de Janeiro grazie ai quali il Sud America copre posizioni diverse  nella classifica. Segue l’Asia con sette ristoranti, tra cui spiccano il Den a Tokyo (No.20), riconosciuto  come miglior ristorante in Asia, e due nuovi ingressi: il Sorn a Bangkok (No.39) e La Cime a Osaka  (No.41). Debutta in classifica, il Fyn a Cape Town (No.37) incoronato miglior ristorante dell’Africa,  mentre il Pujol (No.5) a Città del Messico si aggiudica per la terza volta il titolo di miglior ristorante del  Nord America. 

Il Gin Mare Art of Hospitality Award è stato assegnato all’Atomix di New York, locale che propone uno  un menu degustazione con 14 coperti disposti attorno a un unico bancone a forma di U. Gestito dai  coniugi Junghyun, a capo della cucina, ed Ellia Park, responsabile di sala, la coppia offre un’esperienza  culinaria fuori dal comune, proponendo una cucina coreana all’avanguardia e un servizio impeccabile  ai visitatori internazionali e ai newyorkesi. 

Il vincitore del premio The World’s Best Pastry Chef, sponsorizzato da Sosa, è lo chef René Frank del  Coda a Berlino. Il rinomato pasticcere è il patron del primo e unico ristorante specializzato in dessert  di alta cucina in Germania. Le creazioni innovative e memorabili di Frank, che prendono spunto dalle  tecniche tradizionali, hanno attratto un numero sempre crescente di ammiratori e contribuito a  consolidare la reputazione dello chef nel mondo. 

Nuovo premio per il 2022, il Beronia World’s Best Sommelier é andato a Josep Roca, sommelier e co proprietario del celebratissimo El Celler de Can Roca, a Girona, in Spagna. Roca è un sommelier di  fama mondiale con una passione straordinaria, il cui talento incarna l’eccellenza nell’enogastronomia.  El Celler de Can Roca, che Josep gestisce con i suoi fratelli Joan e Jordi, ora si trova nella hall of fame  Best of the Best, dopo aver vinto il titolo The World’s Best Restaurant sia nel 2013 che nel 2015.

È italiano l’ingresso in classifica più alto: il ristorante Uliassi di Senigallia raggiunge il 12° posto in  classifica e conquista il premio Highest New Entry Award, sponsorizzato da Aspire Lifestyles, per la  rivisitazione contemporanea che affonda le sue radici nella tradizione culinaria della Riviera Adriatica.

camilla rocca

SHARE