Testone a quota dieci e arriva anche nei centri commerciali

L’ultimo punto vendita aperto da Testone, la catena made in Umbria specializzata nella produzione della tradizionale Torta al Testo all’antica maniera, è appena stato inaugurato presso il Centro Commerciale Collestrada, a Perugia. La sua particolarità? Il focus sul bio design e la possibilità, per la prima volta, di usufruire di Testone come una gastronomia, assemblando la tipica torta al testo direttamente a casa, rigenerandola in forno. 

La filosofia di Testone, incentrata sulla tradizione, sulla genuinità delle materie prime e sulla volontà di far riassaporare gli autentici e tradizionali sapori umbri di un tempo in un ambiente caldo e familiare, è presente oggi anche in modalità asporto e take away a Collestrada. Al centro del progetto vi è infatti il bio design, la nuova frontiera dell’innovazione del design degli interni che si basa sulla vita e, in particolare, sul ridare vita alle cose,portata a Testone dal designer Gianluigi Contaldi. Questa strada, infatti, si orienta verso l’utilizzo di materiali e prodotti ormai destinati ad essere gettati e diventare inquinanti, ai quali viene data una seconda vita.

Non solo: il bio design impiega anche oggetti vecchi, magari appartenuti a una nonna o a un’altra persona cara, e che portano con sé un insieme di ricordi, emozioni e legami invisibili. Insomma, oggetti che sono contenitori di storie. Grazie a questa pratica, che è molto più di design, viene riconosciuta la vita che già è intrinseca in questi oggetti, e che viene riportata alla luce liberandola da tutto ciò che è vetusto e rovinato.

In effetti, il bio design si inserisce direttamente all’interno dell’ormai nota economia circolare: un’economia che implica condivisione, riparazione, ricondizionamento, riutilizzo e riciclo dei materiali e prodotti esistenti. In questo modo, esso contribuisce ad estendere il ciclo di vita dei prodotti e ad evitare sprechi nonché enormi quantità di emissioni di CO2 nell’aria a causa della produzione di materiali ed oggetti ex novo.

Il risultato finale, di design oltre che sostenibile, sono degli ambienti unici, caratteristici e decisamente vintage, proprio come il nuovo punto vendita di Testone che arriva così a quota 10.

camilla rocca

SHARE