Dalla finanza al frantoio, parla l’imprenditore che ha lasciato il mondo della finanza per rilanciare l’azienda di famiglia e portare il settore oleario sotto i riflettori mondiali
Tags :olio
In controtendenza, la produzione di olio di oliva ha subìto un crollo del 36,9% e si è registrato un netto ridimensionamento delle produzioni agrumicole (-6,8%).
L’assemblea dei soci di Cantina Valpantena Verona ha approvato all’unanimità il bilancio 2017-2018, per l’esercizio chiuso lo scorso 31 agosto. Nonostante il calo di prodotto disponibile, l’azienda diretta da Luca Degani è riuscita
Secondo Savino Muraglia, Presidente di Coldiretti Puglia e imprenditore di Frantoio Muraglia, a fronte di un calo della produzione di olio italiano del 65%, il pericolo maggiore è dato dalla concorrenza sleale di olio extracomunitario.
Cambio di guardia alla presidenza di Coldiretti Puglia. Savino Muraglia, a capo del Frantoio Oleario Muraglia di Andria, pende il posto di Gianni Cantele.
Dalla fusione tra Cno (Consorzio Nazionale degli Olivicoltori) e Unasco (Unione nazionale dei produttori olivicoli), nasce Italia Olivicola, l’associazione che rappresenta 250 mila produttori pari al 50% degli olivicoltori italiani e 15 regioni – attraverso 57 organizzazioni di produttori (
La campagna olivicola italiana 2017/2018 in Italia ha chiuso con segno positivo. Secondo Ismea la produzione ha avuto una crescita del 135%: 429 mila tonnellate di olio contro le 182mila tonnellate dell'anno precedente.
Bertolli, brand dell’olio extra vergine di oliva controllato dalla multinazionale spagnola Deoleo, punta a consolidare la propria leadership mondiale nel settore con un investimento di 100 milioni di euro in USA.
Coldiretti Puglia è contraria all’ipotesi di rinnovo della concessione temporanea di contingenti d'esportazione di olio d'oliva a dazio zero dalla Tunisia verso l'Ue per 35mila tonnellate.
Valorizzare l’olio nazionale e frenare l’utilizzo dell’extravergine come prodotto civetta nella gdo certificandone la filiera, questi gli obiettivi di Federolio, Coldiretti e Unaprol che hanno deciso di agire compatti in soccorso al